Agevolazioni

Regolamento per l'attuazione del Fondo di solidarietà sui mutui

20/08/2010 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 agosto 2010 è stato pubblicato il Decreto 21 giugno 2010, n. 132 contenente il Regolamento sulle norme di attuazione del Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa, ai sensi dell'articolo 2, comma 475, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.  L'accesso all'agevolazione della sospensione temporale del pagamento delle rate di mutuo sarà consentito a chi sia in possesso, alla data di presentazione della domanda, del titolo di proprietà...
ImmobiliFiscoAgevolazioniEconomia e Finanza

L’Inps spiega l’ulteriore proroga per i terremotati d’Abruzzo

18/08/2010 Con circolare 117 del 17 agosto 2010, l’Inps fornisce le indicazioni utili a fruire dell’ulteriore proroga del versamento dei contributi ex lege 122/2010 - di conversione del decreto legge 78/2010 – per i contribuenti colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 in Abruzzo. La circolare è diretta alle persone fisiche titolari di redditi d’impresa o di lavoro autonomo ed ai soggetti diversi dalle persone fisiche con volume di affari non superiore a 200mila euro e riguarda i contributi previdenziali ed...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Modalità operative per la richiesta dello sconto contributivo per la contrattazione di secondo livello

18/08/2010 L’Inps, con il messaggio n. 21389 del 17 agosto 2010, indica i beneficiari e illustra le modalità operative per fruire dello sconto contributivo a favore della contrattazione di secondo livello (decontribuzione dei premi di risultato per l'anno 2009). Le operazioni di recupero dovranno effettuarsi entro il 16 del terzo mese successivo all'emanazione del messaggio in oggetto (novembre), con riferimento a periodi contributivi non antecedenti ad “agosto 2010” . Quanto alle modalità si spiega che...
Agevolazioni contributiveLavoroLavoro subordinatoAgevolazioniFisco

L’Inps spiega l’ulteriore proroga per i terremotati d’Abruzzo

18/08/2010 Con circolare 117 del 17 agosto 2010, l’Inps fornisce le indicazioni utili a fruire dell’ulteriore proroga del versamento dei contributi ex lege 122/2010 - di conversione del decreto legge 78/2010 – per i contribuenti colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 in Abruzzo. La circolare è diretta alle persone fisiche titolari di redditi d’impresa o di lavoro autonomo ed ai soggetti diversi dalle persone fisiche con volume di affari non superiore a 200mila euro e riguarda i contributi previdenziali ed...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Modalità operative per la richiesta dello sconto contributivo per la contrattazione di secondo livello

18/08/2010 L’Inps, con il messaggio n. 21389 del 17 agosto 2010, indica i beneficiari e illustra le modalità operative per fruire dello sconto contributivo a favore della contrattazione di secondo livello (decontribuzione dei premi di risultato per l'anno 2009). Le operazioni di recupero dovranno effettuarsi entro il 16 del terzo mese successivo all'emanazione del messaggio in oggetto (novembre), con riferimento a periodi contributivi non antecedenti ad “agosto 2010” . Quanto alle modalità si spiega che...
LavoroAgevolazioniFiscoLavoro subordinatoAgevolazioni contributive

Anche per il 2010 arriva il bonus per gli autotrasportatori

17/08/2010 Con un provvedimento dell’agenzia delle Entrate (protocollo 121369 del 13 agosto 2010), il direttore, Attilio Befera, rende noto il valore dell’agevolazione riconosciuta anche quest’anno per le imprese di autotrasporto di merci. L’agevolazione che è stata finanziata con i capitali rientrati grazie allo scudo fiscale, consiste in uno sconto del 38,5% dell’importo pagato come tassa automobilistica per il 2010 per ogni veicolo di massa complessiva compresa tra 7,5 e 11,5 tonnellate posseduto e...
AgevolazioniFisco

Anche per il 2010 arriva il bonus per gli autotrasportatori

17/08/2010 Con un provvedimento dell’agenzia delle Entrate (protocollo 121369 del 13 agosto 2010), il direttore, Attilio Befera, rende noto il valore dell’agevolazione riconosciuta anche quest’anno per le imprese di autotrasporto di merci. L’agevolazione che è stata finanziata con i capitali rientrati grazie allo scudo fiscale, consiste in uno sconto del 38,5% dell’importo pagato come tassa automobilistica per il 2010 per ogni veicolo di massa complessiva compresa tra 7,5 e 11,5 tonnellate posseduto e...
AgevolazioniFisco

Le date fissate dal Fisco per la ripresa degli adempimenti in Abruzzo

14/08/2010 Con circolare n. 44/E del 13 agosto 2010, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla ripresa degli adempimenti e dei versamenti prevista nei confronti dei soggetti con domicilio fiscale nei cosiddetti “comuni del cratere” e nei “comuni fuori del cratere” e nei confronti degli istituti di credito e assicurativi per i quali la sospensione è finita il 30 novembre 2009. Ovviamente, ci si riferisce ai Paesi dell’Abruzzo colpiti dal sisma dello scorso 6 aprile 2009. Il documento si...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Spese di ristrutturazione e risparmio energetico: calcolo della base imponibile sui cui applicare la ritenuta d’acconto del 10%

29/07/2010 È stata diramata in data 28 luglio 2010, la circolare n. 40/E dell’agenzia delle Entrate contenente le istruzioni per banche e compagnie di assicurazioni che devono effettuare la ritenuta d’acconto del 10% sui bonifici relativi alle spese di ristrutturazione e risparmio energetico. Si ricorda che il Dl 78/2010 ha introdotto l’obbligo, a partire dal 1 luglio di quest’anno, per le banche e per Poste Italiane Spa di operare una ritenuta del 10% a titolo di acconto dell’imposta sul reddito dovuta...
FiscoAccertamentoAgevolazioniImposte e Contributi

Spese di ristrutturazione e risparmio energetico: calcolo della base imponibile sui cui applicare la ritenuta d’acconto del 10%

29/07/2010 È stata diramata in data 28 luglio 2010, la circolare n. 40/E dell’agenzia delle Entrate contenente le istruzioni per banche e compagnie di assicurazioni che devono effettuare la ritenuta d’acconto del 10% sui bonifici relativi alle spese di ristrutturazione e risparmio energetico. Si ricorda che il Dl 78/2010 ha introdotto l’obbligo, a partire dal 1 luglio di quest’anno, per le banche e per Poste Italiane Spa di operare una ritenuta del 10% a titolo di acconto dell’imposta sul reddito dovuta...
FiscoAccertamentoAgevolazioniImposte e Contributi