Agevolazioni

Bonus del 36%: il diritto a detrarre le rate residue post cessione dell’immobile resta al convivente

22/10/2010 Con il parere della Fondazione Studi n. 26 del 20 ottobre 2010, si interviene sull’art. 1, comma 7, della Legge n. 449 del 1997, nella parte in cui prevede che in caso di vendita dell’unità immobiliare sulla quale sono stati effettuati gli interventi di ristrutturazione con diritto alla detrazione del 36%, le detrazioni non utilizzate in tutto o in parte dal venditore spettano, per i rimanenti periodi d’imposta, all’acquirente persona fisica dell’unità immobiliare.   Tuttavia, il caso in...
AgevolazioniFiscoImmobiliConsulenti del lavoroProfessionisti

In arrivo 110 milioni di euro di incentivi statali per nautica, macchine agricole ed elettrodomestici

22/10/2010 Per rilanciare i consumi in questo momento delicato dell’economia del nostro Paese, il Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, ha firmato un decreto che mette a disposizione, dal 3 novembre prossimo, 110 milioni di euro per il sostegno di importanti settori del “Made in Italy”. Si tratta di soldi recuperati dalle somme non spese che vengono messe a diposizione di alcuni particolari settori come, per esempio, quello della nautica, delle macchine agricole e degli elettrodomestici. In...
AgevolazioniFisco

Detassazione lavoro notturno e straordinario possibile per gradi

18/10/2010 L’agenzia delle Entrate - prima, con la risoluzione n. 83/E/2010, e poi, ad integrazione, con altri due documenti di prassi, le circolari congiunte con il ministero del Lavoro nn. 47 e 48 del 2010 – ha chiarito le regole di detassazione degli straordinari, dei premi di produttività e di risultato che interessano i lavoratori dipendenti del settore privato, precisando che i citati lavoratori tramite la presentazione di una dichiarazione integrativa possono beneficiare del regime fiscale agevolato...
AgevolazioniFisco

Agevolazioni non fruibili se il datore ha effettuato licenziamenti per giusta causa o recede dal contratto per mancato superamento del periodo di prova

17/10/2010 Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere del minlavoro circa le modalità di fruizione delle agevolazioni contributive di cui all’articolo 8, comma 9, della Legge n. 407/1990, in caso di precedente cessazione del rapporto di lavoro. In risposta, la nota 37 del 15 ottobre 2010 ricorda anzitutto che l’articolo 8, comma 9, della Legge ora citata prevede il godimento di due benefici – riferiti allo sgravio dei contributi...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Dimissioni del lavoratore agevolato: i rimedi per conservare il bonus dipendenti

13/10/2010 Con la risoluzione n. 105 del 12 ottobre 2010, l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello circa il mantenimento del credito d’imposta per l’incremento dell’occupazione (finanziaria 2008) nel caso in cui un lavoratore che ha fatto maturare il diritto a fruire del credito si sia dimesso. Nell’interpello è chiesto anche se sia rilevante il fatto che la cessazione del rapporto di lavoro agevolato dipenda dal lavoratore e non dal datore. Nel ricordare che il beneficio consiste nella...
AgevolazioniFiscoLavoroMisure per l'occupazione

Dimissioni del lavoratore agevolato: i rimedi per conservare il bonus dipendenti

13/10/2010 Con la risoluzione n. 105 del 12 ottobre 2010, l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello circa il mantenimento del credito d’imposta per l’incremento dell’occupazione (finanziaria 2008) nel caso in cui un lavoratore che ha fatto maturare il diritto a fruire del credito si sia dimesso. Nell’interpello è chiesto anche se sia rilevante il fatto che la cessazione del rapporto di lavoro agevolato dipenda dal lavoratore e non dal datore. Nel ricordare che il beneficio consiste nella...
LavoroAgevolazioniFiscoMisure per l'occupazione

Ultimi giorni per l’integrativa dei dati per il bonus energia

07/10/2010 Scade l’11 ottobre 2010 la possibilità per i contribuenti che hanno presentato il 730 avvalendosi dell’assistenza fiscale di trasmettere telematicamente all’Enea la scheda integrativa contenente i dati effettivi relativi agli interventi di riqualificazione energetica effettuati nel 2009, ai fini del riconoscimento del bonus energia (sconto Irpef del 55%). La proroga è stata concessa con la pregressa risoluzione 44/E/2010, per i problemi tecnici che hanno comportato ritardi nell’entrata in...
AgevolazioniFisco

Dalla 91/E/2010 l’estensione della terza agevolazione Tremonti ai componenti accessori

30/09/2010 Il recente documento agenziale 91 è intervenuto a ridosso (17 settembre 2010) della scadenza di presentazione della dichiarazione Unico, la prima in cui indicare il beneficio fiscale della cosiddetta “Tremonti-ter” . Per includere tra i beni agevolabili i costi sostenuti per i componenti accessori che, singolarmente considerati, sono esclusi dalla divisione 28 della Tabella ATECO 2007, ma senza i quali non funzionerebbero i beni “principali” agevolati di cui sono dotazione.
AgevolazioniFisco

Il decreto sul “contributo ridotto” attende la pubblicazione in “GU”

28/09/2010 Il decreto interministeriale 53343 del 26 luglio 2010, che dà attuazione alle disposizioni della legge Finanziaria per il 2010, è registrato presso la Corte dei Conti ed attende di essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”. Il provvedimento disciplina la riduzione contributiva prevista dall’articolo 2, comma 134, della Legge 23 dicembre 2009, n.191, a favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori beneficiari dell’indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali. E'...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco