Avvocati

Cnf: Stop allo spot di Amami

26/02/2014 Con nota del 25 febbraio 2014, il Consiglio nazionale forense ha annunciato di aver predisposto una formale diffida rivolta all'Associazione di medici A.M.A.M.I in merito allo spot “Medici-Pazienti-Avvoltoi”, spot presentato da quest'ultima associazione nel corso di un convegno patrocinato dal ministero della Salute tenuto il 24 febbraio e a cui il Tg5, nella sua edizione delle 20, avrebbe dedicato un ampio servizio ritenendolo riferibile agli avvocati. Il Cnf ha anche chiesto al ministro...
AvvocatiProfessionisti

Avvocati pronti ad una nuova astensione in assenza di segnali di apertura

22/02/2014 Dopo la grande partecipazione allo sciopero di tre giorni, dal 18 al 20 febbraio 2014, e alla manifestazione tenuta a Roma il 20 febbraio, l'Organismo unitario dell'avvocatura ha deciso di mantenere l'attuale stato di agitazione, di avviare una campagna di disobbedienza civile e di sensibilizzazione delle istituzioni europee sulle ragioni della protesta. In assenza di riscontri concreti da parte del Governo e del Parlamento, “a partire dal ritiro del ddl delega sul processo civile”, gli...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Grande partecipazione alla manifestazione di protesta degli avvocati del 20 febbraio

21/02/2014 E' stata massiccia la partecipazione degli avvocati, a Roma, in occasione della manifestazione indetta per il 20 febbraio nell'ambito della terza giornata di astensione dalle udienze proclamata dall'Organismo Unitario dell'Avvocatura, unitamente alle altre Istituzioni, Ordini e Associazioni forensi. Nel comunicato diffuso dall'Oua nella serata del 20 febbraio, si parla di oltre 10mila avvocati e di partecipazione “bipartisan” delle forze politiche. Il presidente dell'Oua, Nicola...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Al via l'Unione Nazionale degli Avvocati Amministrativisti

21/02/2014 A seguito dell'iniziativa di diciotto camere amministrative e società regionali operanti presso tutte le giurisdizioni amministrative e contabili, è stata fondata, a Roma, l'Unione Nazionale degli Avvocati Amministrativisti, un'organizzazione volontaria e federativa delle Associazioni comunque denominate costituite tra avvocati che esercitano l'attività professionale prevalentemente nel settore del diritto amministrativo. La valorizzazione dell'attività dell'avvocato amministrativista e la...
Diritto AmministrativoDirittoAvvocatiProfessionisti

Presentato, dal Cnf, il nuovo Codice deontologico forense

20/02/2014 Si è tenuto il 19 febbraio 2014, a Roma, un incontro organizzato dal Consiglio nazionale forense con i presidenti dei Consigli dell'Ordine e delle altre rappresentanze forensi ai fini della presentazione del nuovo Codice deontologico forense, per come aggiornato secondo le previsione della nuova Legge forense n. 247/2012. Il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha sottolineato come, “con il nuovo codice deontologico diamo un segnale forte di serietà, correttezza e responsabilità sociale...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Spese legali anche sotto i minimi ma con motivazione

17/02/2014 Intervenendo con riferimento ad una causa per risarcimento danni da sinistro stradale, la Corte di cassazione, con la sentenza n. 1972 del 29 gennaio 2014, ha evidenziato la legittimità dell'operato del giudice di merito che aveva liquidato le spese legali con importi inferiori al minimo tariffario. Nella specie, la causa era "lineare" e non presentava elementi di difficoltà esplicita né implicita. Ciò, di per sé, giustificava l'ulteriore riduzione, non superiore alla metà, che era...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Ordini professionali con patto comune su formazione e aggiornamento interdisciplinare

15/02/2014 La Fondazione italiana del notariato, l'Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, la Scuola superiore dell'avvocatura e la Fondazione studi consulenti del lavoro, in occasione del convegno interdisciplinare “Professioni e società: il rischio penale nelle professioni liberali”, organizzato a Roma dagli stessi, hanno firmato un protocollo d'intesa - quinquennale ma tacitamente rinnovabile - per la collaborazione nella formazione e nell’aggiornamento...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiConsulenti del lavoroAvvocatiNotai

I magistrati onorari si uniscono alla protesta dell'Oua. Sciopero indetto per il 20 febbraio

14/02/2014 Con comunicazione del 4 febbraio 2014, la Federazione Magistrati Onorari di Tribunale (Federmot) ha reso nota la proclamazione di un'astensione dalle udienze civili e penali per il giorno 20 febbraio 2014 dichiarando, altresì, di aderire all'invito rivolto dall'Organismo Unitario dell'Avvocatura e dal Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Roma di partecipare, con una propria rappresentanza, alla manifestazione programmata, sempre per il giorno 20 febbraio 2014, a Roma, in occasione dello...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

La disciplina attuativa della mediazione torna al vaglio del Tar

13/02/2014 Con ordinanza n. 607 del 12 febbraio 2014, il Consiglio di stato ha accolto il ricorso presentato dall'Organismo unitario dell'avvocatura e volto alla riforma dell'ordinanza cautelare del Tar del Lazio concernente la disciplina attuativa delle mediazione e, specificamente, la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione, nonché l'approvazione delle indennità spettanti agli...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarie

Avvocati in mobilitazione: 18-20 febbraio astensione proclamata dall'Oua, a Cagliari sciopero ad oltranza

11/02/2014 Il Consiglio dell'ordine degli avvocati di Cagliari, nel corso dell'Assemblea Straordinaria Generale degli Iscritti del 7 Febbraio 2014, ha deliberato l’astensione da ogni attività nelle udienze civili, penali, amministrative e tributarie, a decorrere dal giorno 11 Febbraio 2014 ad oltranza, “fino a quando non saranno manifestati da parte del Ministro della Giustizia e del Governo segni concreti di voler instaurare un confronto ed una concertazione con gli Organi Istituzionali e politici...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti