Avvocati
OCF su esame avvocato: no a stravolgimento delle prove
26/10/2020Organismo Congressuale Forense su esame avvocati: si dia corso alle prove nei tempi compatibili con l’emergenza ma no ad improvvisate iniziative normative volte a stravolgerne la disciplina.
Cassa Forense: prestazioni assistenziali Covid, proroga termini
16/10/2020Cassa Forense: prorogato al 31 dicembre il termine per presentare le domande per prestazioni assistenziali straordinarie in favore dell’iscritto e dei superstiti dell’iscritto per emergenza COVID - 19.
Avvocato indagato, sequestro solo sul corpo del reato
08/10/2020Annullato il sequestro disposto sui documenti del difensore diversi da quelli che non costituiscono il corpo del reato.
Gratuito patrocinio, istanze online. Le modalità di deposito
07/10/2020Istanze telematiche gratuito patrocinio: pubblicato, dalla Direzione Generale per i sistemi informativi automatizzati del ministero della Giustizia, il provvedimento attuativo delle modifiche introdotte con DL semplificazioni.
Bandi locazione di Cassa Forense: graduatorie, seconda parte
01/10/2020Da Cassa Forense la seconda parte delle graduatorie dei bandi straordinari per l’assegnazione di contributi per canoni di locazione dello studio legale di persone fisiche e persone giuridiche.
CNF: RC professionale, rinnovo convenzione assicurativa
01/10/2020Rinnovata la convenzione assicurativa per la Responsabilità professionale del Consiglio Nazionale Forense.
Giudizi davanti a CNF, notifiche di cancelleria solo telematiche
30/09/2020Anche nei giudizi celebrati davanti al Consiglio Nazionale Forense, le comunicazioni e le notificazioni di cancelleria vanno effettuate solo per via telematica. Nota del CNF.
CNF verso nuove elezioni dopo conferma ineleggibilità
28/09/2020Tribunale di Roma: ineleggibilità, ab origine, di 9 consiglieri del Consiglio Nazionale Forense. Vanno indette nuove elezioni.
Avvocati. Da Cassa Forense 5 nuovi bandi assistenza 2020
24/09/2020Pubblicati, il 24 settembre, 5 nuovi bandi assistenza di Cassa Forense relativi all’anno 2020.
Avvocati. Diffida e sospensione se non si comunica la PEC al COA
24/09/2020Rafforzamento dell’obbligo per i professionisti iscritti negli albi, avvocati compresi, di comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata ai rispettivi Ordini.