Avvocati
Borse di studio cassazionisti, alta formazione, ospitalità in case di riposo
02/01/2025Contributi per corsi di alta formazione professionale, borse di studio per acquisire il titolo di cassazionista, contributi per ospitalità in case di riposo: c'è ancora tempo per 3 bandi assistenza di Cassa Forense del 2024, domande entro il 20 gennaio 2025.
Avvocati: la riforma previdenziale forense entra in vigore
27/12/2024Al via dal 1° gennaio 2025 la riforma del sistema previdenziale di Cassa Forense: tra le novità, passaggio al sistema contributivo, riduzione dei contributi minimi, agevolazioni per i giovani professionisti, modifiche alle aliquote contributive.
Legge di Bilancio 2025: modificata la norma su contributo unificato
19/12/2024LdB 2025: tra gli emendamenti da ultimo approvati, è stata modificata la norma sul contributo unificato, sostituita con la previsione che impedisce l'iscrizione a ruolo solo in caso di omesso pagamento di un acconto. Magistrati tributari: aumentano i posti del concorso 2024.
Cassa Forense, contributi famiglie con unico genitore: domande entro fine anno
16/12/2024Scade il 31 dicembre 2024 il termine per presentare le domande di partecipazione al bando assistenza di Cassa Forense n. 13/2024, volto all’assegnazione di contributi per avvocati con famiglie monogenitoriali.
Elenco difensori d'ufficio: domande di permanenza entro fine anno
13/12/2024Difesa d'ufficio: gli avvocati che intendono inoltrare domanda di permanenza nell’elenco unico nazionale dei difensori d’ufficio devono provvedervi entro e non oltre il termine perentorio del 31 dicembre 2024.
Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza: avviso INPS
28/11/2024Pubblicato dall'INPS un avviso per raccogliere la disponibilità di professionisti (avvocati e/o praticanti) che possono assumere incarichi di domiciliazione e/o sostituzione nelle udienze in diversi tribunali - triennio 2025-2027.
Avvocati: area web in caso di notifica non effettuata per causa imputabile al destinatario
26/11/2024Dal 26 novembre 2024, data di entrata in vigore del Decreto correttivo al processo civile, se la notifica non può essere effettuata per causa imputabile al destinatario, l'avvocato la esegue inserendo l'atto da notificare nell'area web del portale PST Giustizia.
Cassa Forense: graduatoria bando per figli nati, adottati o affidati nel 2023
22/11/2024Pubblicata, da Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 7/2024 per l’assegnazione di contributi per figli nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.
PCT: modifiche al portale per le notifiche non andate a buon fine
19/11/2024Processo Civile Telematico (PCT): le modifiche apportate al portale area web per il deposito delle notifiche non andate a buon fine per causa imputabile al destinatario. Circolare DGSIA con le istruzioni agli avvocati.
Certificatori del Tax Control Framework, guida adempimenti e requisiti
15/11/2024Certificatori del Tax Control Framework: avvocati e commercialisti qualificati, con requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza per garantire la gestione trasparente dei rischi fiscali aziendali. Tutto su adempimenti, regole e procedure nel nuovo regolamento MEF-Giustizia.