Commercialisti ed esperti contabili

Apre il 21 il 2° congresso dei commercialisti

19/10/2010 Si terrà a Napoli dal 21 al 23 ottobre 2010 il 2° Congresso nazionale dei commercialisti dal titolo “Per un Paese migliore”. Sono attesi 3mila partecipanti, per la tre giorni di confronto che ospiterà esponenti di spicco delle istituzioni, della politica e del mondo accademico. Si parlerà di fisco, federalismo fiscale, controllo dei conti, conciliazione e mediazione civile, green economy, quote di genere, riforma delle professioni. Il presidente del Cndcec, Siciliotti, ha avuto modo di...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

In “Gazzetta Ufficiale” l’aggiornata tariffa dei commercialisti

19/10/2010 Il regolamento con la disciplina degli onorari, delle indennità e dei criteri di rimborso delle spese per le prestazioni professionali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, contenuto nel decreto n. 169 del 2 settembre 2010, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 242 del 15 ottobre 2010. Entrerà in vigore dal 30 ottobre 2010. Con la parità di onorari tra i professionisti iscritti nelle Sezioni A e B dell’Albo unico dei Dottori commercialisti e degli Esperti...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Aspettando la pubblicazione ufficiale la nuova parcella è certezza dal 30 ottobre

15/10/2010 Entrerà in vigore dal 30 ottobre 2010 la nuova tariffa dei commercialisti e degli esperti contabili. L’ufficialità verrà con la pubblicazione nella prossima “Gazzetta”, dopo che nelle scorse settimane i nuovi importi avevano già ottenuto il parere positivo definitivo del Consiglio di Stato. Con la parità di onorari tra i professionisti iscritti nelle Sezioni A e B dell’Albo unico dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, per coprire l’inflazione dal 1994, anno delle precedente...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Tirocinio da commercialista già durante il corso di laurea

14/10/2010 Si riducono i tempi per giungere alla professione di dottore commercialista ed esperto contabile. Durante i primi due anni del percorso di studi di laurea magistrale o specialistica sarà infatti possibile seguire anche il tirocinio presso un commercialista.E' il risultato della Convenzione siglata il 13 ottobre scorso tra il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ed il Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), che ammette lo svolgimento della...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

La Lapet nelle piattaforme europee non va giù ai commercialisti

09/10/2010 Ai tributaristi della Lapet, con decreto alla firma di Alfano, sarà concessa la partecipazione alle piattaforme europee sulle professioni. Il riconoscimento non piace all’Associazione italiana dottori commercialisti, il cui presidente Marco Rigamonti tuona: “La politica del sì a tutti non paga; è dannosa per la nostra categoria e non utile al Paese”. Si uniscono i portavoce di Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, Fondazione Commercialistitaliani, Associazione nazionale dei...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Circolare Aidc sugli immobili fantasma

06/10/2010 L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano, con circolare n. 18 del 4 ottobre 2010, avvisa che fino al 31 dicembre prossimo si può procedere all'accatastamento degli immobili non dichiarati già individuati dall'agenzia del Territorio con i controlli effettuati nel triennio 2007-2009. Ciò grazie alla manovra correttiva ha riaperto i termini per i fabbricati già rintracciati fino al 2009. I fabbricati non accatastati che l'Agenzia individuerà nei comuni compresi...
ImmobiliFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Professionisti, assicurazione obbligatoria per apporre il visto di conformità

04/10/2010 Nelle compensazioni dei crediti Iva dei clienti per importi superiori ai 15.000 euro, il Decreto legge n. 78/2009 (convertito nella legge n. 102/2009) ha stabilito l’obbligo del visto di conformità per i professionisti che effettuano le suddette operazioni. Per l’apposizione viene richiesta, al commercialista o al consulente del lavoro autorizzati, una polizza di assicurazione obbligatoria che prevede la non opponibilità a terzi della franchigia, i 5 anni di garanzia postuma e un massimale che...
FiscoProfessionistiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabiliImposte e Contributi

Assirevi e tre Ordini per tre convegni sulla riforma della revisione

02/10/2010 Il 1° ottobre 2010 a Milano si è aperto il convegno di due giornate organizzato dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano, Napoli e Roma, in collaborazione con Assirevi – Associazione italiana revisori contabili. Dalla prossima settimana potrà essere fruito tramite la piattaforma “Concerto” per l’e-learning a distanza. Essendo il primo evento formativo realizzato dai tre ordini con il maggior numero di iscritti, il presidente dell'Odcec di Milano, Alessandro...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Vademecum per gli adempimenti tributari dei professionisti delegati nelle vendite giudiziali

01/10/2010 Con uno scarno comunicato Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, ha reso noto che nella seduta del 23 settembre scorso veniva approvato il documento “Gli adempimenti fiscali del professionista delegato alle vendite giudiziali”, elaborato dalla commissione “Esecuzioni mobiliari, immobiliari e custodia giudiziaria”. Il documento si è reso necessario dopo che le leggi del 2005 e del 2006 hanno profondamente modificato la disciplina...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili