Commercialisti ed esperti contabili

Al setaccio il rischio-riciclaggio

09/09/2008 E’ stato approvato ieri dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti un documento contenente le linee guida per l’adeguata verifica della clientela in materia di riciclaggio. Il testo – in consultazione per 30 giorni – elenca le attività da controllare e chiarisce quando applicare gli obblighi ordinari e quando invece applicarli in via semplificata o rafforzata. Con il documento si tenta di colmare la mancanza di regole attuative degli obblighi imposti dal decreto antiriciclaggio (n....
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Ordini, piace la riforma a blocchi

08/09/2008 Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha proposto una riforma delle professioni impostata per blocchi, che “spacchetti”, in vari settori, il mondo dei professionisti. Gli Ordini, in vista di tale riforma, delineano la lista delle priorità che li riguardano. I notai, a mezzo del presidente del consiglio nazionale del Notariato, Paolo Piccoli, dopo aver manifestato soddisfazione per la proposta, auspicano degli interventi volti al miglioramento del concorso di accesso, più rapido e certo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiNotaiAvvocati

Srl, i commercialisti preparano l’atto pilota

04/09/2008 Si terrà oggi il doppio incontro del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili prima all’agenzia delle Entrate e poi alla sede di Unioncamere per ricevere il prospetto dei passaggi operativi che i due enti stanno predisponendo in merito all’invio delle cessioni di quote di Srl nelle possibilità dei commercialisti dal 22 agosto scorso e ancora nel limbo dell’inapplicabilità. Nell’attesa di apprendere dalle Entrate le modalità di pagamento dell’imposta di registro,...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Riforma, ordini all'opera

03/09/2008 Il Ministro Alfano ha rivolto agli Ordini professionali un invito a proporre suggerimenti utili per la predisposizione di un riordino del comparto giuridico-economico. In attesa di una prima riunione, i commercialisti sembrano concentrati sulle società tra professionisti, utili per facilitare l'esercizio della professione soprattutto tra i giovani, gli avvocati sulla revisione dell'accesso alla professione forense, mentre i notai sono intenti a lavorare sul rafforzamento del loro ruolo sociale...
ProfessionistiAvvocatiNotaiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Incentivi all’esodo, sì ai rimborsi

02/09/2008 L’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili interviene sul tema del diritto al rimborso della metà delle ritenute operate sull’incentivo all’esodo per i contribuenti maschi di età compresa tra i 50 ed i 55 anni. Un contenzioso rilevante ha preso le mosse a partire dalla sentenza in merito della sezione n. 6 del 12 dicembre 2005 della Ctp di Novara. La Corte di giustizia europea nella causa C-20/2004 del 21 luglio 2005 aveva dichiarato discriminatorio (sessualmente) il comma 4-bis...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Professioni, riforma a blocchi

29/08/2008 Nell’ambito dell’ampio progetto di riordino della giustizia civile e penale sembra necessario inserire un capitolo a parte che si occupa della riforma delle professioni giuridico-economiche. L’obiettivo è quello di riordinare e rimodernizzare i nodi critici di ciascuna professione e, allo stesso tempo, coinvolgerle nei processi di snellimento del procedimento civile, aprendo nuovi orizzonti all’arbitrato e alla mediazione. Questa è stata la proposta avanzata ieri dal Guardasigilli, Angelino...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliNotai

Domani vertice giustizia

27/08/2008 E' stata fissata per domani pomeriggio la convocazione, presso il Ministero della Giustizia, dei presidenti dei Consigli nazionali degli avvocati, dei commercialisti e dei notai. L'incontro è stato disposto dal Guardasigilli al fine di tentare la ricomposizione della frattura apertasi nel corso dell'estate tra commercialisti e notai a seguito della previsione, contenuta nel Dl 112/2008 convertito in legge, che conferisce ai commercialisti l'invio telematico delle cessioni di quote delle S.r.l.
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliAvvocatiNotai

Il consulente non fa il giudice

26/08/2008 Il Tar della regione Lombardia, con sentenza n. 2978 del 24 luglio 2008, ha precisato come, ai fini della tutela dell'immagine di imparzialità e terzietà del magistrato, l'attività di assistenza e consulenza tributaria non sia compatibile con la carica di giudice tributario. Il caso esaminato dai giudici amministrativi ha riguardato una professionista dichiarata decaduta dall'incarico di giudice tributario poiché aveva esercitato la professione di commercialista. Secondo la donna, che aveva...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabili

Trasferimento quote con doppio sì

21/08/2008 L’articolo passa in rassegna la disposizione contenuta nell’articolo 36, comma 1-bis della manovra d’estate che sancisce che, dall’entrata in vigore della stessa, cedenti e cessionari potranno rivolgersi direttamente al proprio commercialista per la compravendita, donazione o permuta di quote di società a responsabilità limitata. I trasferimenti avverranno con sottoscrizione dell’atto con firma digitale e inviata al registro delle imprese da un professionista abilitato. Ovviamente nulla toglie...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

I commercialisti: i notai snaturano la liberalizzazione

15/08/2008 All’indomani della pubblicazione in “Gazzetta” della manovra d’estate ai fini del trasferimento di quote di Srl, in alternativa al notaio, cedenti e cessionari potranno rivolgersi anche ai dottori commercialisti. L’atto di trasferimento potrà essere sottoscritto con firma digitale. Ed è polemica. All’attacco da parte del Consiglio nazionale del notariato, con la pubblicità comparativa, il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Claudio Siciliotti,...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili