Commercialisti ed esperti contabili
Chiarimenti su crediti FAD dei revisori
24/07/2025La Ragioneria Generale dello Stato chiarisce il significato dell’anno accanto ai corsi FAD. Nel post un riepilogo degli obblighi di formazione continua per i revisori legali.
Proroga controlli formali 2023 a settembre: c’è la conferma delle Entrate
21/07/2025L’Agenzia delle Entrate, con PEC a Marco Cuchel, conferma la proroga delle risposte ex art. 36-ter del DPR 600/1973 sui controlli formali 2023, fino al 15 settembre (e comunque non oltre il 30), sospendendo i termini durante la pausa feriale.
Elenchi esperti crisi impresa: chiarimenti Cndcec
17/07/2025In merito all'inserimento nel'elenco gli esperti per la composizione negoziata della crisi d'impresa, il Cndcec ha chiairo che l'esperienza come commissario giudiziale nel concordato minore è valida, mentre gli incarichi di advisor per la ristrutturazione agricola non lo sono.
Controlli formali dichiarazioni 2023: invio documentazione entro il 15 settembre
15/07/2025Il CNDCEC, con l’informativa n. 110/2025, chiarisce che la documentazione richiesta dall’Agenzia delle Entrate per i controlli formali potrà essere inviata senza conseguenze entro il 15 settembre, grazie alla sospensione estiva dei termini.
TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti
14/07/2025Il TAR Lazio conferma la legittimità del nuovo Codice deontologico dei commercialisti, respingendo il ricorso dell’ANC su pubblicità, sanzioni e trasparenza. I motivi alla base della decisione.
Cndcec, compenso per domiciliazione sede legale dei clienti
10/07/2025 Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fornito un parere riguardo al riconoscimento del compenso per il servizio di domiciliazione della sede legale dei clienti presso lo studio di un professionista iscritto. Nel contesto dell'attività di determinazione dei...Cndcec. Regolamento per certificatori TCF: al via l'iscrizione
10/07/2025Definito il regolamento per i certificatori TCF: subito possibile l'iscrizione. Ammessi i dottori commercialisti con almeno 5 anni di iscrizione e requisiti di onorabilità e professionalità. Domanda via PEC.
Commercialista, revoca della cancellazione dall'Albo
09/07/2025Il CNDCEC stabilisce che la revoca della cancellazione per morosità di un commercialista non retroagisce. Il professionista deve ripresentare la domanda di reiscrizione all'Albo.
Cndcec proroga il corso per Gestori della crisi
07/07/2025Il CNDCEC estende fino al 30/09/2025 il corso on demand per i Gestori della crisi d’impresa: 18 ore, attestato valido per l’aggiornamento, modulo extra.
Assurance e reporting di sostenibilità: cosa cambia con la Stop-the-clock
07/07/2025La direttiva Stop-the-clock rinvia gli obblighi ESG, ma l’assurance resta centrale. Il documento CNDCEC-FNC evidenzia il ruolo strategico di professionisti e imprese nella verifica volontaria delle informazioni di sostenibilità.