Contabilità
Oic, valutazione titoli non immobilizzati. Bozza in consultazione
19/10/2022In consultazione il documento sugli aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati: possibile inviare commenti all'OIC entro il 2 novembre.
OIC 34 “Ricavi”, l’entrata in vigore slitta di un anno
18/10/2022Entreranno in vigore il primo gennaio del 2024 e non del 2023 le modifiche al testo del principio contabile OIC 34 “Ricavi” approvate dall’Organismo di contabilità.
E-fatture forfetari: da ottobre emissione entro 12 giorni
30/09/2022Per i soggetti forfettari nuove regole dal 1° ottobre in materia di termine di emissione della fattura elettronica. Finita l’era della deroga, saranno soggetti al termine ordinario di 12 giorni.
Riallineamento fiscale. Chiarimenti Entrate
12/09/2022L'Agenzia delle Entrate, con le risposte ad interpello n. 447 e 448 del 9 settembre, scioglie alcuni dubbi sull'ambito applicativo della disciplina del riallineamento fiscale dei valori nel bilancio d'esercizio.
Società cooperative, ristorni ai soci nel conto economico solo per statuto
10/06/2022OIC 28 emendamenti: se lo statuto o il regolamento prevedono un obbligo a erogare il ristorno ai soci, questo è rilevato nel conto economico nell’esercizio in cui è avvenuto lo scambio mutualistico con il socio, come un debito.
OIC, Documento interpretativo n. 10 ed emendamenti ai principi contabili
12/05/2022OIC, pubblicato il Documento Interpretativo n. 10 e gli emendamenti ai principi contabili nazionali resi necessari dal completo recepimento della Direttiva n. 34/2013/UE.
OIC sulle novità della revoca civilistica della rivalutazione di marchi e avviamenti
29/03/2022L’OIC ha discusso le modifiche apportate al Documento n. 10 relativo alla rivalutazione e al riallineamento alla luce delle novita della conversione in legge del Sostegni ter.
OIC, aspetti contabili delle novità su rivalutazione e riallineamento
03/03/2022Dopo la circolare n.6/E/2022 è ora l’Organismo italiano di contabilità a fare il punto sulle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2022 in materia di rivalutazione e riallineamento. Analizzati gli aspetti contabili.
Bilanci 2021, sospensione facoltativa ammortamenti estesa a tutti
24/02/2022Milleproroghe: possibilità di non contabilizzare nel Conto economico, in tutto o in parte, ammortamenti dei beni materiali e immateriali confermata anche per l’esercizio 2021.
Contabilità parallela in auto aziendale: perquisizione senza autorizzazione
25/11/2021Sì all’accertamento basato sulla contabilità “parallela” rinvenuta nell’autovettura intestata alla società. Legittimità della perquisizione senza l’autorizzazione del Procuratore della Repubblica.