Contabilità
Nuovi principi di revisione per la gestione della qualità dei revisori contabili
06/09/2023MEF: dal 2025 i revisori legali e le società di revisione legale dei conti saranno tenuti ad applicare nello svolgimento degli incarichi di revisione i principi professionali ISQM (Italia) 1, ISQM (Italia) 2 e il principio di revisione ISA (Italia) 220 aggiornato.
Aidc sulla rilevanza fiscale della correzione di errori contabili
14/07/2023La correzione di errori contabili per i soggetti che applicano il principio di derivazione rafforzata ha rilevanza fiscale nel periodo d'imposta in cui sono effettuate. Quali eccezioni? Lo spiega la norma di comportamento Aidc.
Decreto PA e sport, dalla stretta sulle plusvalenze fittizie nel calcio alla didattica sportiva
23/06/2023Stretta importante del Governo sulle plusvalenze fittizie nel calcio, controlli tempestivi sui bilanci dei club, esenzione Iva sulla didattica sportiva. Tutto nel Dl n. 75/2023 pubblicato nella GU del 22 giugno 2023.
OIC 34 Ricavi, approvato il nuovo principio contabile
20/04/2023Nuovo principio contabile n. 34 sui Ricavi che si applica ai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2024 o in data successiva. Valorizzate le unità elementari di contabilizzazione.
Assirevi, check list integrativa dei principi di redazione del bilancio degli Ets
16/03/2023Da Assirevi la lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d’esercizio per gli Enti del terzo settore.
Oic, valutazione titoli non immobilizzati. Documento definitivo
15/02/2023“Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati”: pubblicato dall’Oic la versione definitiva del Documento interpretativo 11.
Oic, valutazione titoli non immobilizzati. Bozza in consultazione
19/10/2022In consultazione il documento sugli aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati: possibile inviare commenti all'OIC entro il 2 novembre.
OIC 34 “Ricavi”, l’entrata in vigore slitta di un anno
18/10/2022Entreranno in vigore il primo gennaio del 2024 e non del 2023 le modifiche al testo del principio contabile OIC 34 “Ricavi” approvate dall’Organismo di contabilità.
E-fatture forfetari: da ottobre emissione entro 12 giorni
30/09/2022Per i soggetti forfettari nuove regole dal 1° ottobre in materia di termine di emissione della fattura elettronica. Finita l’era della deroga, saranno soggetti al termine ordinario di 12 giorni.
Riallineamento fiscale. Chiarimenti Entrate
12/09/2022L'Agenzia delle Entrate, con le risposte ad interpello n. 447 e 448 del 9 settembre, scioglie alcuni dubbi sull'ambito applicativo della disciplina del riallineamento fiscale dei valori nel bilancio d'esercizio.