Contenzioso tributario
Vincolo storico-artistico e stato di inagibilità: riduzioni Imu cumulabili
08/03/2023Doppia riduzione della base imponibile Imu in favore dei fabbricati di interesse storico o artistico che siano stati dichiarati inagibili o inabitabili. Agevolazioni fiscali cumulabili data la diversa finalità.
Niente Imu sulla casa assegnata all'ex coniuge affidatario dei figli
07/03/2023Imu sulla casa assegnata all'ex coniuge: il soggetto passivo dell'imposta è il coniuge assegnatario, titolare del diritto di abitazione, cui spettano le agevolazioni inerenti all'abitazione principale.
Ispezione fiscale illegittima? Fisco e accertatori condannati a risarcire
02/03/2023Agenzia delle entrate e verificatori condannati al risarcimento del danno subito dal contribuente in conseguenza dell'illegittima ispezione fiscale da cui sono originati due procedimenti penali a suo carico.
Giustizia tributaria: fino a 5mila euro la competenza del giudice monocratico
27/02/2023E' approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge introduttivo di disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR: nel testo, misure urgenti Giustizia per quanto riguarda liti fiscali e composizione negoziata.
Ricavi occulti? Costi da riconoscere anche in misura forfettaria
24/02/2023Rivisto, dalla Corte di cassazione, il precedente orientamento interpretativo in tema di presunzione legale dei ricavi non contabilizzati e deducibilità dei relativi costi, alla luce della pronuncia della Consulta n. 10/2023.
Riduzione o esenzione Tari: al contribuente l'onere della prova
23/02/2023La mancata attivazione del servizio di gestione dei rifiuti, quale fatto costitutivo dell'esenzione o della riduzione della TARI, deve essere provata dal contribuente che impugna l'atto impositivo.
Termine di decadenza di otto anni in caso di crediti d'imposta inesistenti
21/02/2023Compensazione di crediti fiscali: il termine di decadenza ottennale entro cui va esercitata l'azione di recupero si applica in caso di utilizzo di un credito d'imposta "inesistente". Lo ha ribadito la Cassazione.
PNRR, novità composizione negoziata: transazione fiscale e semplificazioni
17/02/2023Le misure del settore Giustizia contenute nel Dl sull’attuazione del Pnrr approvato ieri dal CdM: transazione fiscale nella composizione negoziata, misure su giustizia tributaria e digitalizzazione del processo.
Avviso di accertamento su segnalazione GdF senza il termine di 60 giorni
16/02/2023Avviso d'accertamento emesso su segnalazione della GdF mentre sta indagando nei confronti di altro soggetto? Non si applica il termine legale dilatorio di 60 giorni.
Consolidato fiscale e scissione: perdite ripartite pro quota con la beneficiaria
15/02/2023Scissione di società consolidante: per la Cassazione, le perdite generate dalla scissa nel corso del consolidato fiscale possono essere ripartite con la beneficiaria, in proporzione al patrimonio netto attribuito a quest’ultima.