Contenzioso tributario
Debito fiscale richiesto al socio? Necessario atto motivato
15/12/2020Corte di cassazione: il Fisco è tenuto a spiegare le ragioni per le quali il socio liquidatore è tenuto a pagare le imposte accertate in capo alla società.
Incarico a consulente? Contribuente non esonerato da obblighi tributari
14/12/2020Corte di cassazione: l'obbligo di tenere correttamente la contabilità, anche ove delegato al consulente, non esonera il contribuente dal controllare il corretto adempimento del mandato.
Atto via PEC utilizzabile se il cancelliere ne attesta il ricevimento
11/12/2020L’attestazione del cancelliere di ricevimento degli atti pervenuti via PEC e il loro inserimento nel fascicolo processuale sanano il deposito per raggiungimento dello scopo anche se il Protocollo Covid tra Cassazione e CNF non ha più efficacia.
Liberalità indirette tra coniugi e genitori-figli, tassazione
10/12/2020Donazioni indirette senza forma solenne eseguite in favore del coniuge o dei figli: due recenti pronunce della Corte di cassazione sulla tassazione applicabile.
Sanzione per dichiarazione infedele copre anche l’omesso versamento
09/12/2020Secondo la Corte di cassazione, la sanzione meno favorevole per dichiarazione Iva infedele assorbe quella per omesso versamento dell’imposta.
Notifica avviso di accertamento per compiuta giacenza, presupposti
07/12/2020Cassazione: no alla notifica per compiuta giacenza dell’avviso di accertamento se il notificante non fornisce la prova dell'esito del tentativo di notificazione.
Divisione senza conguagli: il Fisco non può rettificare i valori
03/12/2020Divisione a quote paritarie e senza conguagli: precluso per il Fisco l’accertamento di maggior valore, si applica il criterio di valutazione automatica fondato sulla rendita catastale rivalutata e aggiornata.
Difformità tra atto depositato e atto notificato: se irrilevante il ricorso è salvo
01/12/2020Se la difformità tra l’atto notificato e quello depositato nella segreteria della Commissione tributaria non determini alcun pregiudizio per la controparte, il ricorso non può essere dichiarato inammissibile.
Preavviso di fermo, comunicazione al destinatario non necessaria
01/12/2020Fermo amministrativo: riscossore non tenuto alla preventiva notifica dell'avviso contenente l'intimazione ad adempiere.
Il valore nel preliminare non conta ai fini dell’imposta di registro
30/11/2020Imposta di registro: nel calcolo della base imponibile deve farsi riferimento al valore venale dell'immobile al momento della stipula del contratto definitivo.