Contenzioso tributario
Omessa dichiarazione, anche i costi vanno induttivamente determinati
10/02/2021Decisione di Cassazione in tema di accertamento delle imposte sui redditi nelle ipotesi di omessa dichiarazione: vanno determinati, sia pure induttivamente, anche i costi relativi ai maggiori ricavi accertati.
Dichiarazione infedele, sanzioni a soci amministratori e non
10/02/2021La Cassazione in ordine all’elemento della colpevolezza rilevante ai fini dell’applicazione delle sanzioni per infedele dichiarazione in capo ai soci amministratori e ai non amministratori.
Scissione parziale, responsabilità solidale e illimitata per i debiti fiscali
09/02/2021Scissione parziale: per i debiti fiscali della scissa relativi a periodi d’imposta anteriori l’operazione, rispondono solidalmente e illimitatamente tutte le società partecipanti.
Costi non inerenti. Valutazione degli elementi presuntivi addotti dalle parti
08/02/2021Nelle liti fiscali in ordine alla legittimità e fondatezza dell’atto impositivo, il giudice è tenuto ad una completa e specifica valutazione degli elementi presuntivi forniti dal Fisco, dando atto in motivazione dei risultati del proprio giudizio.
Cartella emessa su dati del contribuente, ok a definizione agevolata
27/01/2021Corte di cassazione: sì alla rottamazione della cartella di pagamento emessa sulla base della liquidazione automatica delle imposte, calcolate sui dati forniti dal contribuente.
Antieconomicità contestata dal Fisco. Prova contraria al contribuente
26/01/2021Legittimo il ricorso all'accertamento induttivo da parte dell'Amministrazione finanziaria se il contribuente cui sia stato contestato un comportamento antieconomico non fornisce adeguate giustificazioni.
Costi attività individuale non imputabili ad associazione professionale
25/01/2021Secondo la Corte di cassazione, l’Associazione professionale non può dedurre i costi dell'autonoma e diversa attività individuale del professionista associato.
Avviso con firma digitale e notifica cartacea: legittimo
22/01/2021Legittimo l’atto impositivo sottoscritto, già nel 2016, con firma digitale e notificato in copia cartacea, invece che via PEC.
Donazioni pregresse fiscalmente irrilevanti escluse dal coacervo
20/01/2021La Corte di cassazione in materia di cumulo delle donazioni pregresse ai fini del calcolo della franchigia esente.
Dichiarazioni a Guardia di Finanza, prova diretta del maggior reddito
18/01/2021Sì all’accertamento della plusvalenza fondato sulle dichiarazioni rese dal contribuente alla Guardia di finanza, confermate dalle dichiarazioni di terzi e dalle scritture private rinvenute.