Contenzioso tributario
Rateizzazione non elimina il contenzioso
09/02/2017La richiesta di rateizzazione da parte del contribuente non implica una volontà di rinunciare al diritto di contestare il debito in giudizio. La sentenza n. 3347 dell’8 febbraio 2017, pronunciata dai giudici della Corte di cassazione, per quanto riguarda il ricorso incidentale condizionato,...
Accertamento prima di 60 giorni Legittimo
09/02/2017E’ legittimo l’accertamento Irap emesso dall'Agenzia delle entrate pochi giorni dopo – ovvero, prima che fossero trascorsi 60 giorni di cui all'art. 12 Legge n. 212/2000 - la ricezione del questionario con cui aveva chiesto ai contribuenti tutta la loro documentazione contabile. E' quanto...
Equitalia paga spese al contribuente vittorioso
07/02/2017Anche con pretesa illegittima dell’ente creditore Nel giudizio di contestazione, da parte dell’asserito debitore, di un’esecuzione esattoriale, la circostanza che l’illegittimità dell’azione esecutiva sia da ascrivere all’ente impositore non costituisce ragione per escludere la condanna...
Detrazione Iva lecita in assenza di contraddittorio
04/02/2017La Corte di cassazione, in accoglimento del ricorso avanzato da una Srl che lamentava la violazione del principio del contraddittorio, dichiara l’illegittimità, con riferimento ai diritti ed alle garanzie del contribuente soggetto ad accertamento fiscale, del recupero a tassazione dell’agenzia delle...
Pena accessoria reati tributari Non sotto minimi
03/02/2017In relazione ai reati tributari, la pena accessoria non può scendere al di sotto dei minimi previsti per legge, anche se risulta superiore alla pena principale inflitta. A stabilirlo la Corte di Cassazione, terza sezione penale,...
Sentenze esecutive Decreto in arrivo
27/01/2017In risposta ad un question time in Commissione Finanze della Camera, il 26 gennaio 2017, il Ministero dell'Economia annuncia la prossima emanazione del decreto sulle modalità di concessione delle garanzie in presenza di sentenze pro-contribuente immediatamente esecutive anche se non definitive. Il...
Detrazione Iva ammessa anche senza dichiarazione annuale
27/01/2017In caso di possesso, da parte del contribuente, dei requisiti sostanziali per aver diritto alla detrazione Iva, permane il diritto al credito dell’imposta anche in mancanza della presentazione della dichiarazione annuale. E’ questo il contenuto nell’ordinanza n. 1962 del 25 gennaio 2017 della Corte...
Plusvalenza immobiliare senza presunzione
25/01/2017Nelle cessioni di immobili e di aziende, l’accertamento della plusvalenza immobiliare non è presumibile solo sulla base del valore anche se dichiarato, accertato o definito, ai fini dell’imposta di registro, ovvero ai fini delle imposte ipotecaria...
Bonus mobili e Contenzioso Guide fiscali aggiornate
17/01/2017L’agenzia delle Entrate si dedica ad aggiornare le pubblicazioni de “L’Agenzia informa”, date le continue trasformazioni delle norme. Arredi di immobili ristrutturati Viene modificato, ai sensi della legge di bilancio 2017, l’ambito temporale per fruire della detrazione Irpef: lo sconto del 50%...
Cassa integrazione Bonus prima casa
14/01/2017L’acquirente decade dall’agevolazione fiscale prima casa, qualora venda l’immobile prima che sia trascorso il quinquennio dall'acquisto, adducendo che a causa del suo collocamento in cassa integrazione, non riesce più a far fronte al pagamento del mutuo. Lo ha affermato la Corte di Cassazione,...