Contenzioso tributario
Spese del giudizio rinunciato con rottamazione
01/04/2017La Corte di cassazione ha dichiarato estinto un giudizio tributario giunto in fase di legittimità, a seguito della presentazione da parte della contribuente-ricorrente, in pendenza del medesimo, della dichiarazione di adesione alla definizione agevolata di cui al Decreto legge n. 193/2016, con...
Concessionario incompetente Fermo illegittimo
30/03/2017E’ illegittimo il provvedimento di fermo amministrativo emesso da un soggetto carente di competenza territoriale. A stabilirlo la Corte di Cassazione, Sezione tributaria civile, dando ragione ad una contribuente che aveva impugnato il fermo amministrativo della propria autovettura – eseguito per...
Equitalia Ancora avvocato esterno
27/03/2017L’Agente della riscossione Equitalia, ad oggi, non è un ente pubblico. Pertanto non deve avvalersi della difesa diretta, potendo anzi stare in giudizio unicamente per il tramite di un professionista abilitato quale “avvocato esterno”. L’art. 1 del Decreto recante “Disposizioni urgenti in materia...
Cartella annullata Equitalia paga danno morale e spese
24/03/2017La Corte di cassazione ha confermato la condanna di Equitalia a risarcire un contribuente del danno non patrimoniale, determinato in via equitativa, subito a seguito dell’emissione di ruoli e cartelle esattoriali di pagamento, poi annullati dal giudice di pace, oltre che a rifondere le spese della...
Prova liberatoria contro accertamento sui conti correnti
23/03/2017Mancato riscontro va motivato Accolta doglianza del contribuente La Commissione tributaria regionale del Lazio dovrà rinnovare la valutazione degli elementi probatori di una causa avente ad oggetto l’impugnazione di un avviso di accertamento con il quale, sulla scorta delle risultanze di un processo...
Professionista presso studio altrui Niente Irap
16/03/2017Non è soggetto ad Irap il professionista che svolga attività all'interno di una struttura altrui, in tal caso difettando l’autonomia organizzativa, che è presupposto dell’imposta. Il requisito dell’"attività autonomamente organizzata“ di cui al D.lgs. n. 446/1997 art. 2, in altre parole, ricorre...
Definizione agevolata estingue lite Spese compensate
15/03/2017Con la presentazione della dichiarazione di adesione alla definizione agevolata, il contribuente rinuncia agli atti dell’eventuale contenzioso pendente tra lui e il Fisco, con consequenziale declaratoria di estinzione del medesimo e compensazione integrale delle spese del giudizio. Perché ciò...
Sentenze favorevoli al contribuente Decreto in GU
14/03/2017Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 60 del 13 marzo è stato pubblicato il decreto MEF n. 22 del 6 febbraio 2017 sulle garanzie per l'esecuzione delle sentenze di condanna a favore del contribuente in attuazione del comma 2 dell'articolo 69 del Dlgs n. 546/1992. Le disposizioni del provvedimento entreranno...
Contributo unificato tributario in via telematica in Toscana e Lazio
14/03/2017E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2017, il Decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze del 10 marzo 2017, che estende, nelle regioni di Toscana e Lazio, la possibilità di pagamento del contributo unificato tramite il nodo dei pagamenti - SPC (pagoPA),...
Processo tributario Nuovi mezzi di prova anche in appello
11/03/2017Differentemente che nel processo civile, in quello tributario sono ammissibili nuovi mezzi di prova introdotti in appello. Norma tributaria prevale Niente preclusione Più precisamente, nel processo tributario, alla luce del principio di specialità di cui all’art. 1 comma 2 D.Lgs. n. 546/1992 - in...