Contenzioso tributario
Ritardato versamento accise E’ danno erariale
28/02/2017La Corte di cassazione intende confermare, con la sentenza n. 4960 del 27 febbraio 2017, che nell’ambito del diritto tributario il tardivo pagamento non rappresenta una violazione formale in quanto non osservare l’adempimento nel termine fissato dalla legge costituisce un mancato introito erariale,...
Rottamazione liti fiscali pendenti nella riforma della giustizia tributaria
28/02/2017Nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario tributario il viceministro all’Economia, Luigi Casero, ha annunciato che il Governo sta lavorando ad una riforma complessiva della giustizia tributaria. E per l'enorme arretrato del contenzioso tributario si pensa ad una rottamazione...
Pregiudizio sostanziale? Metodo analitico sindacabile
27/02/2017In tema di accertamento sui redditi, è ormai assolutamente consolidato l’orientamento giurisprudenziale di legittimità secondo cui è insindacabile il potere dell’amministrazione finanziaria, se esercitato nell’ambito delle previsioni di legge, di scegliere discrezionalmente il metodo di accertamento...
Conciliazione giudiziale Via l’ipoteca e il sequestro
25/02/2017Con sentenza n. 4807 depositata il 24 febbraio 2017, la Corte di cassazione ha accolto le ragioni di un contribuente che si era opposto, in sede di legittimità, contro le misure cautelari disposte a suo carico dalla Commissione tributaria regionale, nonostante l’intervenuto perfezionamento di una...
Processo tributario telematico Estensione
16/02/2017Con nota del ministero dell’Economia viene comunicato che dal 15 febbraio 2017 il processo tributario telematico (PTT) viene attivato nelle Commissioni tributarie di Basilicata, Campania e Puglia. Il PTT è operativo da dicembre 2015 in Toscana ed Umbria e da ottobre 2016 in Abruzzo, Molise,...
Atto notificato via Pec Nullo se privo dei requisiti
14/02/2017Stop da parte della Ctp di Savona agli atti di pagamento notificati via Pec sprovvisti dei richiesti requisiti che attestino l’atto come documento informatico ai sensi del dlgs n. 82/2005 oltre che mancanti dell'attestazione di conformità all'originale cartaceo. Con due sentenze – nn. 100 e 101...
Notifica al portiere Cartella nulla
11/02/2017La Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, ha sancito la nullità di una cartella di pagamento emessa nei confronti di una s.r.l. in liquidazione, per irregolarità nel procedimento di notifica della stessa. Dalla relata in esame, in particolar modo, risulta difatti come la notifica alla...
Rateizzazione non elimina il contenzioso
09/02/2017La richiesta di rateizzazione da parte del contribuente non implica una volontà di rinunciare al diritto di contestare il debito in giudizio. La sentenza n. 3347 dell’8 febbraio 2017, pronunciata dai giudici della Corte di cassazione, per quanto riguarda il ricorso incidentale condizionato,...
Accertamento prima di 60 giorni Legittimo
09/02/2017E’ legittimo l’accertamento Irap emesso dall'Agenzia delle entrate pochi giorni dopo – ovvero, prima che fossero trascorsi 60 giorni di cui all'art. 12 Legge n. 212/2000 - la ricezione del questionario con cui aveva chiesto ai contribuenti tutta la loro documentazione contabile. E' quanto...
Equitalia paga spese al contribuente vittorioso
07/02/2017Anche con pretesa illegittima dell’ente creditore Nel giudizio di contestazione, da parte dell’asserito debitore, di un’esecuzione esattoriale, la circostanza che l’illegittimità dell’azione esecutiva sia da ascrivere all’ente impositore non costituisce ragione per escludere la condanna...