Dichiarazioni

Modelli 730, termine al 31 maggio

25/04/2009 L’Inpdap - circolare n. 8/2009 – precisa che riceverà i modelli 730/2009 presentati da parte di pensionati e dipendenti residenti nelle zone dell’Abruzzo colpite dal sisma anche dopo la scadenza ordinaria del 30 aprile 2009 e fino al prossimo 31 maggio. Nel documento, si riepilogano, inoltre, tutte le iniziative che sono state prese a favore dei soggetti residenti nei territori terremotati. La ricezione dei modelli 730/2009 fino al prossimo 31 maggio, avverrà presso una qualsiasi sede Inpdap e,...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Agevolazioni con il 730

24/04/2009 Nell’articolo viene offerto un piccolo vademecum per usufruire dei vari bonus fiscali utilizzando il 730. Il modello in oggetto rappresenta, infatti, un’ottima soluzione per chi intende modificare e/o fruire dei benefici introdotti nel corso del 2008, come la detassazione dei premi produttività o lavoro straordinario o per beneficiare del bonus se non abbia provveduto prima della scadenza dei termini a presentare la richiesta al sostituto d’imposta.
DichiarazioniFiscoAccertamento

Chiarimenti delle Entrate sulla compilazione del 730/2009

23/04/2009 Trovano risposta nella circolare 18/E/2009 le sette domande sulla compilazione del 730/2009 poste dalla Consulta dei Caf. Si riportano le più significative. In merito alla documentazione per la richiesta del contribuente fiscalmente residente in Italia della detrazione per altri familiari a carico residenti all’estero nell'ipotesi di corresponsione di assegno alimentare non risultante da un provvedimento dell'Autorità giudiziaria, si spiega che egli può beneficiare delle detrazioni d'imposta...
FiscoAccertamentoProfessionistiDichiarazioni

Sconti sui farmaci solo con scontrino “parlante”

22/04/2009 La circolare n. 18 diffusa ieri dall’agenzia delle Entrate contiene alcuni chiarimenti scaturiti da quesiti posti dalla Consulta dei Caf in tema di 730/2009. In merito alla documentazione utile per lo sconto del 19% sui medicinali l’Agenzia è ferma sulla necessità dell’indicazione del codice fiscale del destinatario della spesa sullo scontrino parlante. Dunque, dal 1° gennaio 2008 non si può utilizzare l’autocertificazione (tollerata lo scorso anno) per dichiarare che gli scontrini si...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Archivi, più tempo per la firma elettronica

15/04/2009 Il Dm 6 marzo 2009, in “Gazzetta” 80 del 6 aprile scorso, ha aggiornato l’articolo 5, comma 1 del decreto dell’Economia e delle Finanze 23 gennaio 2004, permettendo così che la trasmissione alle Entrate dell’impronta dell’archivio informatico, della relativa sottoscrizione elettronica e della marcatura temporale avvenga potendo giovarsi di un mese in più. La modifica ha infatti previsto che entro il quarto mese successivo alla presentazione della dichiarazione dei redditi debba essere inviata...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Autonomi, comanda la “cassa”

06/04/2009 I titolari di reddito di lavoro autonomo devono tener conto di diversi aspetti al fine di una corretta compilazione del quadro RE di Unico 2009. In particolare, essi dovranno fare i conti con le novità che sono state di recente formulate dall’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 68/E/2009, che di fatto ha mutato orientamento rispetto al passato. L’Agenzia, rispondendo ad un’istanza di interpello, ha specificato le modalità secondo le quali è possibile scomputare dall’Irpef le ritenute sui...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Cinque per mille, elenchi definitivi a metà maggio

02/04/2009 Per il non profit, l’iscrizione nelle liste dei potenziali beneficiari del cinque per mille 2009 in base alle scelte effettuate dai contribuenti con la dichiarazione dei redditi per il 2008 è aperta sino al 20 aprile. Questo il termine previsto (quindi rispettato) nella bozza di Dpcm che darà attuazione all’articolo 63-bis della legge 133/08 sul cinque per mille 2009. Quando il Mef darà il via libera al provvedimento (al più tardi la prossima settimana) si aprirà la corsa all’invio telematico...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Aggiornamenti e integrazioni direttoriali ai modelli di dichiarazione 2009

31/03/2009 Con provvedimento 27 marzo 2009, le Entrate approvano modifiche – rese necessarie per correggere alcuni errori materiali riscontrati successivamente alla pubblicazione sul sito internet dell’Agenzia - alle istruzioni e ai modelli di dichiarazione “770 Semplificato 2009”, “770 Ordinario 2009”, “IVA 2009”, “730/2009”, alle specifiche tecniche riguardanti i modelli 770 Semplificato 2009 e 770 Ordinario 2009, nonché alle specifiche tecniche e alle istruzioni per lo svolgimento degli adempimenti...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Modello di bollettino di c/c postale per il versamento dell’ICI

31/03/2009 Il decreto 25 marzo 2009, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 74/2009, approva il modello di bollettino di conto corrente postale ad esso allegato, da impiegare - dai pagamenti in acconto riferiti all'annualità 2009 - per la corresponsione dell’ICI a favore di: a) comune di residenza, nel caso di riscossione diretta del tributo; b) agente della riscossione; c) soggetto a cui l'ente locale ha affidato la riscossione del tributo. Il contribuente può effettuare il versamento tramite...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

La sostitutiva riparte agganciata al quadro EC

30/03/2009 Il quadro EC di Unico 2009 per la prima volta verrà compilato solo per gestire il riassorbimento naturale delle deduzioni extracontabili utilizzate negli anni passati. Il riassorbimento naturale, detto anche “gestione a stralcio” presenta, però, non poche complessità, che potrebbero indurre, soprattutto tutti coloro che in Unico 2008 non hanno effettuato riallineamenti, a sfruttare la possibilità di utilizzare questa procedura nella nuova dichiarazione. Le imprese che in passato hanno...
FiscoAccertamentoDichiarazioni