Dichiarazioni

“Incapienti”, recupero nel 730

19/01/2008 Con il nuovo modello 730 semplificato, oltre 13 milioni di contribuenti hanno la possibilità di comunicare i redditi al Fisco e di chiedere eventuali rimborsi. Quest’anno, chi non ha ricevuto il bonus incapienti dal proprio datore di lavoro può recuperarlo con il modello 730, dichiarando nel quadro R se è in possesso dei requisiti per sé e per gli eventuali familiari a carico. La dichiarazione compilata dovrà essere consegnata ai sostituti d’imposta entro il 30 aprile. I contribuenti che...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Un 730 ricco di detrazioni

18/01/2008 Da ieri è disponibile sul sito dell’agenzia delle Entrate il nuovo modello 730/2008, per i redditi 2007 di lavoratori dipendenti, pensionati, collaboratori, soci di cooperative, e le relative istruzioni per la compilazione. Da quest’anno, indicando il proprio numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica, si riceveranno gratuitamente informazioni e aggiornamenti su scadenze, novità, adempimenti e servizi. Da segnalare numerose novità in materia di oneri detraibili. Dopo il recepimento...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Nei modelli Iva definitivi entra l’F24 per le auto Ue

16/01/2008 Sul sito delle Entrate sono stati diffusi ieri i modelli e le istruzioni definitive delle dichiarazioni Iva 2008, da presentare telematicamente entro il 31 luglio 2008. La nuova Finanziaria ha stabilito che i provvedimenti di approvazione in merito non dovranno essere più pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale”. Le istruzioni forniscono chiarimenti sulla gestione di versamenti Iva tramite modello F24 per l’immatricolazione delle auto acquistate nella Ue e, nel campo dell’Iva di gruppo, sulla...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Il 770 semplificato rimanda a fine aprile

15/01/2008 L’agenzia delle Entrate ha comunicato che un decreto del presidente del Consiglio dei ministri, in corso di approvazione, prorogherà la scadenza del modello 770 semplificato al 30 aprile. La proroga non soddisfa però i professionisti, che avevano chiesto che la scadenza fosse spostata al 31 luglio prossimo, per poter disporre del tempo necessario per recuperare i codici fiscali e ricostruire diverse informazioni di tipo previdenziale e assistenziale. Il 770 semplificato, usato da tutti i datori...
FiscoDichiarazioniConsulenti del lavoroProfessionistiAccertamento

Definitivi i modelli 770 a calendario anticipato

12/01/2008 L’Agenzia delle Entrate rende noto con un comunicato diffuso venerdì 11 gennaio che sono ormai definitivi i modelli 770/2008 semplificato e ordinario. Il modello presenta molte novità. E’ prevista una doppia scadenza per la presentazione anticipata: 31 marzo per il semplificato e 31 luglio per l’ordinario. Il modello di certificazione dei sostituti di imposta potrà essere spedito solo in via telematica. Esso presenta una nuova sezione in cui riportare le prestazioni in forma di capitale erogate...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Compensi medici comunicati on-line

12/01/2008 Entro il 30 aprile 2008, società, istituti e centri medici che mettono a disposizione locali a uso sanitario dovranno comunicare al Fisco l’ammontare dei compensi riscossi in nome e per conto di ciascun esercente la professione medica. Il provvedimento 13 dicembre 2007 dell’agenzia delle Entrate, che approva il modello per la comunicazione di tali redditi (Legge 296/2006) è, infatti, stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 8 del 10 gennaio 2008, supplemento ordinario n. 6.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Unico anticipa gli interpelli

11/01/2008 All’anticipo al 31 luglio 2008 dell’invio di Unico 2007 equivale meno tempo a disposizione dei contribuenti interessati all’istanza di interpello al Fisco su quel periodo d’imposta. In particolare, restano influenzati dal nuovo calendario 4 generi di interpelli: l’interpello per la disapplicazione della normativa Cfc (DM 429/2001, con risposta in 120 giorni) al fine di evitare la tassazione per trasparenza di controllate e collegate di paradisi fiscali; le istanze disapplicative delle società...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Incapienti, in salvo i recuperi

11/01/2008 Una nota di prassi agenziale comunica da ieri sul sito delle Entrate che i sostituti d’imposta che erogano il bonus “incapienti”, introdotto dal dl collegato alla Legge Finanziaria per il 2008, recuperano dal monte ritenute disponibile le somme versate utilizzando in compensazione, negli F24, il codice tributo 1650, istituito con la risoluzione 1/E del 2 gennaio 2008 per esigenze di monitoraggio. Non vi saranno, pertanto, sanzioni verso i sostituti, che, se hanno compensato direttamente i bonus...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Consolidato, pronto il modello

10/01/2008 L’Amministrazione finanziaria ha appena diffuso (ieri) nel proprio sito le bozze del prospetto e le istruzioni per il consolidato fiscale 2007 (nazionale e mondiale, come disciplinato dagli articoli da 117 a 142 del Testo unico delle imposte sui redditi e dal dm 9 giugno 2004), da presentare entro il 31 luglio 2008 (esercizi solari). Il modello accoglie nel quadro NF destinato alla determinazione del reddito complessivo globale la colonna 3, dedicata al “Reddito minimo” delle società di comodo....
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Unico, ruoli pagati anche a rate

08/01/2008 Il comma 144 dell’articolo unico della Finanziaria 2008 – legge 244/2007 - prevede la possibilità di chiedere, nel momento in cui l’agenzia delle Entrate notifica l’atto di liquidazione conseguente al controllo formale delle dichiarazioni, la dilazione delle somme dovute per imposte, ritenute, contributi, interessi e sanzioni. La rateizzazione può essere concessa anche per piccole somme nel caso il contribuente sia in difficoltà economiche momentanee. Nel caso di importi ingenti sono necessarie...
FiscoAccertamentoDichiarazioni