Dichiarazioni

Caf dipendenti “divisi” dal nuovo invio del 730

09/04/2008 L’agenzia delle Entrate con la circolare n. 34 del 4 aprile (CAPITOLO II, Modalità di compilazione e trasmissione) ha voluto rilasciare alcuni chiarimenti operativi sull’invio telematico dei modelli 730 e dei relativi risultati contabili (si veda Edicola di ieri), che da quest’anno saranno trasmessi ad alcuni sostituti d’imposta direttamente dal Fisco. Secondo le nuove disposizioni di legge (Dm 63/2007), i Caf dipendenti sono tenuti a trasmettere on-line alle Entrate il risultato dei modelli 730...
FiscoDichiarazioniAccertamento

I conti giusti per l’uscita da EC

07/04/2008 In vista della prossima stagione delle dichiarazioni dei redditi, le imprese si trovano di fronte a tre possibili alternative per affrancare le riserve vincolate a copertura delle eccedenze extracontabili rendendo disponibili le stesse senza che scatti il recupero a tassazione (Finanziaria 2008). Per potere abbandonare il quadro EC, le imprese potranno scegliere strade diverse che presentano costi e convenienza crescente. Infatti, dalla fuoriuscita naturale che non costa nulla ma non assegna...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Il 730 allarga l'area degli sconti

05/04/2008 Con la circolare n. 34 del 4 aprile 2008, l’agenzia delle Entrate rilascia ulteriori spiegazioni in materia di modello 730. Il documento di prassi si articola in cinquanta risposte ad altrettanti quesiti sulle regole fiscali di cui è necessario tener conto in vista della predisposizione del citato modello di dichiarazione. Tra gli argomenti trattati si annoverano i seguenti: la maggiore detrazione per il quarto figlio a carico (super-bonus) va sempre ripartita metà tra i due genitori, anche...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Sostitutive alla ricerca di limiti

25/03/2008 Scade a fine marzo la presentazione del progetto di bilancio per l’esercizio 2007. Entro quella data, le società devono valutare la convenienza ai riallineamenti e gli affrancamenti che la Finanziaria 2008 ha previsto. Dalla scelta derivano le imposte sostitutive dell’1%, necessarie sia per liberare le riserve dal vincolo di sospensione d’imposta generato per effetto delle deduzioni extracontabili da quadro EC (per questa opzione mancano le istruzioni dell’Amministrazione finanziaria), che per...
AccertamentoFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Il 770 semplificato inciampa sulle scadenze

22/03/2008 La legge n. 31/2008 (di conversione del dl n. 248/2007) ha prorogato nuovamente le scadenze per la presentazione dei modelli di dichiarazione del 2008. Il 770 semplificato deve essere presentato in via telematica entro il 31 maggio 2008. Ma intorno a questa data si è creata non poca confusione. Quest’anno il termine di presentazione del modello 770 semplificato è stato più volte prorogato: prima si parlava di uno slittamento al 31 luglio, poi si è tornati al 31 marzo, per poi arrivare ad un...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Cambio in corsa per l’invio

19/03/2008 Sono stati approvati dal direttore dell’agenzia delle Entrate 4 provvedimenti del 13 marzo 2008, pubblicati ieri sul sito dell’Agenzia, che recano la variazione delle specifiche tecniche per la trasmissione di 730, Unico Sc e Enc 2008. I provvedimenti si sono resi necessari in seguito all’approvazione del modello per la destinazione del 5 e dell’8 per mille (provvedimento del 4 marzo 2008), all’introduzione degli indicatori di normalità economica (provvedimento del 15 febbraio 2008) e per alcune...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Doppia indicazione per impresa agricola

18/03/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 99 del 17 marzo 2008, fornisce indicazioni sulla compilazione del modello Irap Persone fisiche 2008. Nel documento si spiega che i contributi assicurativi contro gli infortuni sul lavoro riguardanti il titolare dell’impresa agricola e i familiari devono essere indicati sia nel rigo IQ23 colonna 1 - deduzioni articolo 11, c.1, lettera a) – sia nel rigo IQ101 colonna 2.
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Unico integrativo per recuperare le vecchie deduzioni sulle aree

18/03/2008 I contribuenti penalizzati nel 2006 dalla versione originaria delle regole sull’indeducibilità delle aree pertinenziali e di sedime, dispongono di un’unica opportunità: la dichiarazione integrativa a favore, che presenteranno entro i termini di Unico 2008. Quindi, per i soggetti Irpef e le società di persone che presentano Unico online entro il 31 luglio; per le società di capitali con esercizio solare entro il 31 luglio; per i soggetti con esercizio non solare alla fine del settimo mese...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Con la scomparsa di EC si misura la sostitutiva

17/03/2008 Il decreto ministeriale del 3 marzo scorso attua le regole introdotte dalla Finanziaria 2008 in tema di affrancamento delle deduzioni extracontabili. La novità riguarda soprattutto le imprese che, ora, potranno effettuare l’operazione anche in anni successivi, con riferimento alle deduzioni non ancora riassorbite al termine di ciascun esercizio. Quindi, da quest’anno scatta la tassazione delle deduzioni che si riversano nel bilancio, a meno che non si opti per il loro affrancamento con imposta...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Attività estere nei righi di Unico

10/03/2008 Il modello di dichiarazione 2008 prevede un quadro, denominato RW, la cui compilazione risulta obbligatoria per attività detenute all’estero da persone fisiche residenti, enti non commerciali e società semplici ed equiparate. L’obbligo della compilazione del suddetto quadro è stato introdotto dal Dl n. 167/1990, che però non ha fornito indicazioni certe sulle modalità di redazione come del resto nessuna delucidazione a tal proposito è contenuta nelle istruzioni alla compilazione del modello...
FiscoDichiarazioniAccertamento