Dichiarazioni
Proroga dei versamenti d'imposta solo per i titolari di reddito d'impresa
24/07/2017Il fitto calendario di scadenze e conseguenti adempimenti estivi per contribuenti e professionisti, concentrato sulla scadenza del sul 31 luglio, incomincia a diluirsi grazie ad alcuni provvedimenti di proroga che interessano oltre che le dichiarazioni dei redditi anche la Voluntary bis. Proroga...
Compliance, guida con lettera dal Fisco
19/07/2017Tra le guide fiscali ospitate nella più specifica sezione del sito delle Entrate Le guide dell'Agenzia-L'agenzia informa, il cittadino interessato troverà una lettera di invito a regolarizzare possibili errori, documento disponibile anche nel formato PDF, dal titolo L'agenzia ti...
Presentazione della dichiarazione Irap per l'agricoltore
19/07/2017Vengono forniti chiarimenti, dall’agenzia delle Entrate con risoluzione n. 93/2017, sulla determinazione della base imponibile (valore della produzione netta) e sulla compilazione della dichiarazione Irap 2017, a seguito delle novità introdotte dalla legge di Stabilità 2016 (articolo 1, comma 70, L....
Segnalazioni su omesse o tardive dichiarazioni? C'è tempo fino al 16 ottobre
13/07/2017Con comunicato stampa del 12 luglio 2017, l'Agenzia delle Entrate annuncia che la stessa renderà disponibili agli intermediari le segnalazioni sulle omesse o tardive trasmissioni delle dichiarazioni fiscali relative all’anno 2013 e che la scadenza per fornire un riscontro è stata fissata al prossimo...
Commercialisti, chiesta proroga per il 770
13/07/2017Attraverso il comunicato stampa 12 luglio 2017, le Associazioni dei Commercialisti (ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO) rammentano "come ogni anno, il mese di luglio concentra un susseguirsi di scadenze, tra le quali c’è anche quella legata all’invio del modello 770 ordinario e semplificato...
Modello 770 unificato Invii entro fine luglio anche separati
08/07/2017Il modello 770 da quest’anno ha subito una profonda revisione. Esso risulta, infatti, unificato e incorpora i precedenti due modelli: l’ex modello 770 Semplificato e l’ex modello 770 Ordinario. Nonostante ciò, i sostituti d’imposta e gli intermediari abilitati conservano la possibilità di dividere...
Missiva CNO dei CdL al Fisco, disfunzione nella procedura di acquisizione dei 730
07/07/2017Diamo qui conto di una lettera che il CNO dei Consulenti del Lavoro ha inviato alle Entrate eccependo, a proposito della procedura di acquisizione dei modelli di dichiarazione 730, che il sistema informatico dell’Agenzia ha generato, il 6 luglio 2017, file e protocolli diversi, nella gran parte dei...
Locazioni brevi, codice tributo per il versamento delle ritenute da nuovo regime fiscale
06/07/2017Attraverso un Comunicato stampa, le Entrate informano della istituzione del codice tributo utile alla corresponsione delle ritenute relative ai contratti di locazione breve. E' nuovo il regime fiscale in tema locazioni brevi ed è applicabile ai contratti stipulati a far data dal 1° giugno 2017. Il...
IVA TR Approvato nuovo modello con il visto per le compensazioni
05/07/2017Con un provvedimento del 4 luglio 2017, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello IVA TR, insieme alle relative istruzioni e specifiche tecniche. Il nuovo modello sostituisce il precedente approvato con provvedimento del 21 marzo 2016 e contiene, da subito, le novità sui rimborsi Iva...
Assonime Circolare sulle novità del modello Redditi/Sc
30/06/2017Arriva puntuale anche quest'anno la circolare di Assonime che analizza le principali novità che sono state apportate al modello Redditi-Sc/2017 (ex modello Unico). Si tratta della circolare n. 17 del 28 giugno 2017 dal titolo: "Redditi 2017-SC – IRAP 2017". Nel documento di prassi un'analisi...