Dichiarazioni
MEF Atto di indirizzo economico tra fatturazione elettronica e precompilata
12/12/2017Il Ministero dell'Economia nel suo atto di indirizzo 2018-2020 indirizzato alle agenzie fiscali e alla Guardia di finanza illustra quali sono gli obiettivi prioritari da attuare. Al primo posto – si legge nel documento – rimane ferma la strategia di compliance che richiede di “dare piena attuazione...
Comunicazione delle liquidazioni Iva, 3° trimestre
25/11/2017Entro il 30 novembre 2017 intermediari e contribuenti hanno l'obbligo di inviare la comunicazione trimestrale delle liquidazioni Iva - deve essere trasmessa telematicamente dal soggetto Iva o dal suo intermediario entro la fine del secondo mese successivo a ogni trimestre a eccezione della...
Nuovo software per F24 cumulativo degli intermediari con addebito sul c/c del contribuente
20/11/2017L'agenzia delle Entrate ha reso disponibile la versione 1.4.6 del 17/11/2017 del software per la compilazione del modello F24 cumulativo dedicato agli intermediari che permette l’addebito sul c/c del contribuente. Viene richiesto che l’utente, al fine di predisporre il file contenente le deleghe...
Semplificazione fiscale: primo invio dello spesometro senza sanzioni. Ruffini “Addio al 730”
13/11/2017La materia spinosa dello spesometro sarà al centro del tavolo che si terrà martedì 14 novembre tra i vertici dell’agenzia delle Entrate e i rappresentanti di categorie produttive, professionisti, Caf e Sogei, sulla semplificazione fiscale. Spesometro: emendamento al dl fiscale toglie sanzioni per...
La mera titolarità di redditi da lavoro dipendente non esonera dalla dichiarazione
31/10/2017La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25581 del 27 ottobre 2017, ha respinto il ricorso di un contribuente che non ha presentato la dichiarazione dei redditi, ritenendo di esserne esonerato, senza che il sostituto d’imposta avesse operato, per i suoi redditi da dipendente di vari datori, il...
Linee guida Assirevi sull’attestazione della dichiarazione annuale Iva
27/10/2017Assirevi ha pubblicato i documenti di ricerca nn. 210 e 211 contenenti le linee guida sulla disciplina della sottoscrizione della dichiarazione annuale e delle istanze trimestrali Iva da parte del revisore a seguito delle novità introdotte dal DL n. 50/2017. Il Dl ha ridotto da 15.000 a 5.000...
Non coincidenza tra mensilità corrisposta e giorni effettivi lavorati, detrazioni facilitate
19/10/2017Ove il rapporto di lavoro a tempo determinato duri complessivamente dodici mesi, ricadenti in due periodi d’imposta, nel secondo anno è possibile calcolare le detrazioni tenendo conto anche del periodo dell’anno precedente per il quale il dipendente, che non ha percepito per intero la retribuzione...
Presentazione delle dichiarazioni fiscali al 31 ottobre
12/10/2017Presentazione delle dichiarazioni fiscali al 31 ottobre Conseguenze collegate al differimento Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 luglio 2017 (pubblicato nella G.U. n. 175 del 28 luglio 2017) è stato prorogato, al 31 ottobre 2017, il termine di presentazione...
Anagrafe Tributaria, Ruffini fa il punto sulla compliance
28/09/2017Durante l'audizione del 27 settembre presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, il direttore delle Entrate Ruffini ha fatto il punto su alcuni progetti strategici messi a segno dall'Amministrazione finanziaria, in un ottica di tax compliance e di recupero dell’evasione...
Operazioni straordinarie Istituito il codice per il versamento per conto del soggetto estinto
26/09/2017L’agenzia delle Entrate fornisce il codice identificativo da utilizzare per effettuare un versamento d’imposta, anche tramite compensazione, per conto di un soggetto estinto. Infatti, in caso di operazioni straordinarie (fusione, scissione), l’articolo 4 del Dl 50/1997 stabilisce che gli obblighi...