Dichiarazioni

Compensazioni crediti, dal Mef la possibilità di una revisione verso l’alto della soglia

29/01/2015 Allo studio dei tecnici del Governo la possibilità di un aumento della soglia attuale relativa ai crediti fiscali e contributivi che possono essere utilizzati in compensazione nel modello F24. Il tema è stato oggetto di dibattito nel corso del question time che si è tenuto il 28 gennaio in commissione Finanze alla Camera. Il sottosegretario Enrico Zanetti, rispondendo alla richiesta di un raddoppio della soglia dei 700mila euro in vigore dal 2014, avanzata da alcuni deputati del Pd, ha...
FiscoDichiarazioni

Certificazione unica, nei modelli definitivi aggiunti i dati Inail

28/01/2015 Il 7 marzo 2015, data che slitta al giorno 9 cadendo di sabato, è il tanto temuto momento della consegna della Certificazione unica per l’anno 2014. L’avvicinarsi della scadenza porta con sé inevitabili preoccupazioni per aziende e consulenti del lavoro, che devono reperire nel poco tempo rimasto tutti i dati che servono per la compilazione del nuovo modello. La speranza era di una proroga della data fissata al 7 marzo; speranza che però è svanita nel tempo per non compromettere...
DichiarazioniFisco

Pronte le bozze dei modelli Ine e Parametri 2015

23/01/2015 Presenti sul sito dell'Agenzia delle Entrate le tre bozze dei modelli Ine, indicatori di normalità economica, dedicati alle persone fisiche, a società di capitali e a società di persone. Pubblicati anche due modelli Parametri destinati agli esercenti attività d’impresa ed a professionisti ed artigiani. Con i modelli Ine l' Agenzia delle Entrate viene a conoscenza di informazioni utili per rilevare la presenza di ricavi o compensi non dichiarati ovvero rapporti di lavoro irregolare per quei...
DichiarazioniFisco

Certificazione unica 2015, una “complicazione” agli occhi dei consulenti del lavoro

20/01/2015 Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, è stata intervistata sulle novità del modello di Certificazione unica, la cui versione definitiva è stata pubblicata il 15 gennaio 2015 dall’Agenzia delle Entrate, e che nonostante sia stato introdotto per semplificare l’elaborazione del modello 730 precompilato, allo stato attuale, sta creando non poche difficoltà per gli intermediari. La Calderone non si dice allarmista, rassicurando sul fatto che...
DichiarazioniFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Agenzia Entrate, online alcuni modelli dichiarativi definitivi per il 2015

16/01/2015 Sono stati pubblicati sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate alcuni modelli definitivi di dichiarazione da utilizzare nel 2015, insieme alle relative istruzioni. Nello specifico, si tratta del modello 730/2015, della nuova Certificazione unica (Cu) che sostituisce il vecchio Cud, dei modelli 770/2015 Semplificato e Ordinario e dei modelli Iva/2015 e Iva Base/2015. Modello 730 La grande novità per il modello 730, che potrà essere utilizzato dai lavoratori dipendenti e dai...
DichiarazioniFisco

UNICO 2015. Online le bozze dei modelli di dichiarazione

02/01/2015 Dal 31 dicembre 2014 sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli di dichiarazione 2015 delle società di persone e di capitali, utilizzabili per la determinazione dei redditi del periodo d'imposta 2014. Nello specifico, accedendo dall’indirizzo www.agenziaentrate.it, nella sezione “modelli in bozza”, si possono trovare le bozze del modello Unico destinato alle società personali (Unico Sp), alle società di capitali e cooperative (Unico Sc) e agli enti...
DichiarazioniFisco

Modelli Iva 2015, le bozze online sul sito Agenzia delle Entrate

23/12/2014 Dal 22 dicembre sono consultabili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli Iva e Iva base, con le relative istruzioni, riguardanti l’anno di imposta 2014 e, dunque, utilizzabili nel 2015. Le principali novità riscontrabili sui nuovi modelli di dichiarazione si riferiscono alle modifiche legislative che sono entrate in vigore nel corso dell’anno e che, nello specifico, riguardano il quadro dei rimborsi, del plafond e delle opzioni. Rimborsi Alcune novità sono...
DichiarazioniFisco

“Presentazione modello 730 precompilato”: l'Agenzia spiega la rivoluzione

19/12/2014 L'agenzia delle Entrate presenta il modello 730 precompilato. Lo fa con un documento scaricabile online ricco di illustrazioni, ma è fornita anche una versione più scarna con solo testo. Nel capitolo “I controlli sulla dichiarazione e il visto di conformita`”, si legge che è in corso di definizione il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze con cui sono rimodulate, senza incremento di oneri per il Bilancio dello Stato e per contribuenti, le misure dei compensi per CAF e...
DichiarazioniFisco

730 precompilato, l'Agenzia chiede i dati ai terzi

17/12/2014 Il direttore dell'agenzia delle Entrate, con tre provvedimenti del 16 dicembre 2014, indica le modalità di trasmissione e il contenuto delle comunicazioni che assicurazioni, enti previdenziali, banche ed altri intermediari, dovranno inviare entro lunedì 2 marzo 2015 (il 28 febbraio 2015 cade di sabato) all'Anagrafe tributaria per la predisposizione da parte dell'Agenzia dei 730 precompilati. Nel caso di scarto del file, o di errore del contenuto, si dovrà procedere con un altro invio entro...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Accise di dicembre, F24 fino al 18

17/12/2014 Con il decreto ministeriale 11 dicembre 2014, in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, viene reso possibile alle imprese operanti nel settore della produzione e commercializzazione di alcuni prodotti energetici, dell’alcole e delle bevande alcoliche, utilizzare il modello F24 per il pagamento dell’accisa relativa alle immissioni in consumo avvenute dal 1° al 15 dicembre 2014. La notizia arriva dall'Agenzia delle Dogane con nota prot. 142168 del 12 dicembre 2014. L'articolo...
DichiarazioniFiscoDogane