Diritto Amministrativo

Incremento del contributo unificato e assunzione di giudici ordinari

15/07/2010 Tra le novità contenute nel maxiemendamento al testo della manovra correttiva, sottoposta oggi, 15 luglio, al voto di fiducia dell'Aula del Senato, si segnala un aumento dei contributi unificati relativi a tutti i giudizi civili e amministrativi.In particolare, l'articolo 48-ter introduce un incremento del 10% per tutti gli scaglioni di valore delle cause, nonché un aumento di 20 euro per le spese giudiziali nei procedimenti di esecuzione immobiliare. Il mini-aumento è finalizzato a finanziare...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto CivileFunzioni giudiziarie

Per ricorrere contro le operazioni elettorali occorre attendere la proclamazione degli eletti

14/07/2010 Il Consiglio di stato, con sentenza n. 1942 del 2010, ha accolto il ricorso presentato da alcuni cittadini avverso la decisione con cui il Tar del Molise aveva annullato le operazioni elettorali del 2009 per la elezione del Sindaco e dei consiglieri comunali del Comune di San Giovanni in Galdo per mancata assegnazione, al ricorrente in primo grado, di quattro voti di preferenza.  I ricorrenti, in particolare, lamentavano che si era proceduto all’impugnazione dei verbali di scrutinio senza...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

L'obbligo di dichiarazione non sussiste per le variazioni che non incidono sulla rendita

13/07/2010 Ai sensi delle indicazioni fornite dall'Agenzia del Territorio - circolare n. 2 del 9 luglio 2010 - in ordine ai nuovi adempimenti introdotti dall'articolo 19 del Dl 78/2010, l’obbligo della dichiarazione di variazione in catasto sussiste nei casi in cui la variazione incida sullo stato, la consistenza, l’attribuzione della categoria e della classe, a seguito di interventi edilizi di ristrutturazione, ampliamento, frazionamento, oppure per effetto di annessioni, cessioni o acquisizioni di...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiDiritto Amministrativo

Imminente via libera al testo sulla sicurezza stradale

13/07/2010 La Commissione Trasporti della Camera è pronta per avviare l'esame finale, in via legislativa, del provvedimento sulla sicurezza stradale. Nella convocazione del 13 luglio verranno sottoposti a votazione i vari emendamenti cosicché, entro la fine della settimana, il testo dovrebbe essere pronto per ottenere il via libera.  Di seguito alcune delle ultime novità: - Riduzione a 90 giorni dei termini per la notifica delle sanzioni; giorni che diventano 100 giorni in caso di multa immediatamente...
DirittoDiritto Amministrativo

Le Sezioni unite ribadiscono l'illegittimità della decurtazione automatica

13/07/2010 Con sentenza n. 16276 depositata il 12 luglio 2010, le Sezioni unite di Cassazione hanno ribadito quanto già affermato dalla Consulta con la pronuncia n. 27 del 2005 in ordine all'illegittimità della decurtazione automatica dei punti della patente nel caso di mancata comunicazione delle generalità del trasgressore. Un automobilista aveva fatto ricorso dinanzi ai giudici di legittimità avverso la decisione con cui il Giudice di pace di Roma aveva confermato la detta decurtazione nonostante...
DirittoDiritto Amministrativo

Circolare dell'Agenzia del Territorio sul necessario allineamento dei dati catastali

10/07/2010 L'Agenzia del Territorio ha diffuso una circolare, la n. 2/2010, in attuazione dell'articolo 19 del Decreto legge 78/2010. Nel testo della nota viene chiarito, con un'interpretazione strettamente rigorosa della nuova norma, come, con riferimento ai nuovi incombenti relativi a trasferimento e compravendita di immobili, sia “necessario”, in mancanza di conformità tra registri immobiliari e catastali, che i soggetti interessati si attivino, prima della stipula, per ristabilire l'allineamento...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiDiritto Amministrativo

In G.U. il Codice del processo amministrativo

10/07/2010 E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 156 del 7 luglio 2010 il Decreto Legislativo 2 luglio 2010, n. 104 contenente norme in attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69 sulla delega al Governo per il riordino del processo amministrativo. Il nuovo “Codice del processo amministrativo”, entrerà in vigore il prossimo 16 settembre 2010.
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Amministrativo

Imminenti modifiche sulla responsabilità amministrativa delle società

10/07/2010 E' imminente la presentazione, da parte del Governo, del testo di un disegno di legge messo a punto insieme all'Arel, che introduce modifiche al Decreto 231 sulla disciplina della responsabilità amministrativa delle società. In progetto, l'inversione dell'onere della prova sull'efficacia dei modelli: in caso di adozione di un modello da parte di una società coinvolta in un'indagine giudiziaria, varrà una sorta di presunzione di efficacia del modello stesso e quindi un'esenzione da...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto PenaleDiritto Commerciale

Corte costituzionale: Ok all'impugnativa degli atti preparatori alle elezioni se immediatamente lesivi

08/07/2010 Con sentenza n. 236 del 7 luglio scorso, la Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell’articolo 83-undecies del Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni comunali nella parte in cui esclude la possibilità di un'autonoma impugnativa degli atti del procedimento preparatorio alle elezioni, ancorché immediatamente lesivi, anteriormente alla proclamazione degli eletti.
Diritto AmministrativoDiritto

Ancora ostacoli per l’azione di risarcimento danni se non viene impugnato il provvedimento illegittimo

08/07/2010 In tema di diritto amministrativo si segnala la sentenza emessa dal Tar Piemonte in data 11 giugno 2010, n. 2753, in cui si affronta il tema della pregiudizialità dell’azione di annullamento dell’atto con riferimento all’azione di risarcimento presentata dal cittadino. A seguito della sentenza delle Sezioni Unite della Corte di cassazione del 23.12.2008, afferma il giudice, non esiste più pregiudizialità dell’azione demolitoria rispetto a quella meramente risarcitoria. Infatti l’azione di...
Diritto AmministrativoDiritto