Diritto Amministrativo
Sistemi giuridici e processi economici, convegno LUMSA
22/11/2017Si è tenuto il 21 novembre 2017, a Roma, un convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza della LUMSA sul tema “Sistemi giuridici e processi economici”, appuntamento che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del ministro della Giustizia, Andrea Orlando. L’iniziativa, volta alla...
Immediatamente impugnabile il criterio d’aggiudicazione? Interpellata l’Adunanza Plenaria
21/11/2017Il Consiglio di Stato, Sezione terza – in occasione dell’impugnazione, da parte di una società concorrente, dell’atto aggiudicazione in una gara d’appalto mediante criterio del prezzo più basso (nonostante la paventata complessità del servizio posto a gara) – prospetta all’Adunanza Plenaria la...
Permesso per sopraelevare, da impugnare tempestivamente
20/11/2017Il Tar per il Piemonte, Sezione prima, ha respinto il ricorso di un Condominio, avverso il permesso a costruire rilasciato dal Comune ad uno dei condomini, autorizzante l’ampliamento in sopraelevazione dell’immobile di proprietà di quest’ultimo. La sopraelevazione in questione, secondo...
Accoglienza secondo gli obblighi internazionali. Non basta a negare l’asilo
17/11/2017Gli Stati membri dell’Unione europea non possono negare asilo al richiedente, sulla presunzione che il richiedente sia trattato conformemente agli obblighi internazionali ed europei assunti dal Paese verso il quale dispongono il trasferimento, senza accertarsi che la misura non equivalga, nella...
Dal Csm, circolare sull'organizzazione delle Procure
17/11/2017E’ stata approvata dal plenum del Consiglio superiore della magistratura, il 16 novembre 2017 - per la prima volta in maniera dettagliata ed organica a distanza di anni dalla riforma dell’ordinamento giudiziario – una circolare in materia di organizzazione degli uffici del pubblico ministero,...
Tutela per chi segnala illeciti in ambito lavorativo. Sì definitivo
16/11/2017La Camera, nella seduta del 15 novembre, ha definitivamente approvato la proposta di legge contenente misure di tutela per gli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato, nella versione da ultimo varata dal...
Offerta oltre il limite di pagine. Niente esclusione dalla gara
16/11/2017Nella gara d’appalto, il mancato rispetto della previsione, di cui al bando, circa il limite dimensionale di confezione dell’offerta tecnica - non assistita da alcuna specifica sanzione – non può comportare l’estromissione del concorrente che a quel limite non si sia attenuto, pena, in caso...
Ammissione alla gara. Ricorso incidentale, termine di decorrenza
15/11/2017Il termine per proporre ricorso incidentale avverso il provvedimento di ammissione di altro concorrente in una gara d’appalto, inizia a decorrere – ex art. 42 comma 1 D.Lgs. n. 104/2010 – dalla notifica del ricorso principale e non dalla conoscenza del provvedimento di ammissione, pubblicato nel profilo del...
Conferimento e revoca incarichi dirigenziali. Controversie al giudice ordinario
14/11/2017Ove si controverta in tema di conferimento e revoca di incarichi dirigenziali nelle pubbliche amministrazioni - in tutti i casi in cui vengano in considerazione atti amministrativi presupposti – il giudizio deve essere instaurato esclusivamente davanti al giudice ordinario, nel quale la tutela è...
Genitori impugnano la promozione scolastica? E’ la scuola a decidere
13/11/2017Ai sensi del D.Lgs. n. 62/2017, art. 3, la scuola, in presenza di alunni della scuola primaria con livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione, attiva, di regola, specifiche strategie di miglioramento...