Diritto Amministrativo
Concorso assistenti giudiziari. Terminate le prove orali, in arrivo la graduatoria finale
20/10/2017Con l’ultima sessione di cui al calendario delle prove orali, si è completata anche l’ultima fase del concorso per l’assunzione di 800 assistenti giudiziari, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 92 del 22 novembre 2016. Lo ha annunciato il ministero della Giustizia con propria nota del 19 ottobre...
Il decorso del tempo non legittima le opere abusive
20/10/2017Il provvedimento con cui l’Amministrazione ingiunge, sia pur tardivamente, la demolizione di un immobile abusivo, per la sua natura vincolata e rigidamente ancorata al ricorrere dei relativi presupposti di fatto e di diritto, non richiede motivazione in ordine alle ragioni di pubblico interesse...
Padre non informato che il figlio va male a scuola. Niente bocciatura
20/10/2017Il Tar Friuli Venezia Giulia, Sezione prima, ha accolto il ricorso di un padre avverso il provvedimento dell’Istituto scolastico, con cui il figlio non era stato ammesso alla classe successiva. I Giudici amministrativi, in particolare, hanno fondato l’accoglimento, sul presupposto del comportamento...
Acquisizione al patrimonio comunale dell’opera abusiva. Sanzione autonoma
18/10/2017L’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di una sopraelevazione abusiva, non costituisce sanzione accessoria alla demolizione, volta cioè a colpire l’esecutore delle opere abusive, ma si configura quale sanzione autonoma che consegue all’inottemperanza dell’ingiunzione di demolizione....
Sinteticità degli scritti difensivi. Testo ritoccato
17/10/2017E’ stato firmato dal Presidente del Consiglio di Stato, Alessandro Pajno, un decreto, datato 16 ottobre 2017, che introduce alcune modifiche al precedente provvedimento sulla sinteticità degli scritti difensivi nel processo amministrativo (Decreto n. 167 del 22 dicembre 2016). Le modifiche Nel...
Accesso civico generalizzato, senza intralcio per la p.a.
17/10/2017L’accesso civico generalizzato, introdotto dal D.lgs. n. 97/2016, ha la finalità di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche, nonché di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico. Posta questa finalità,...
Appalti. Precedente esclusione per irregolarità fiscale, va comunicata
16/10/2017L’attuale, vigente, disciplina in materia di appalti pubblici – D.Lgs. n. 50/2016 – amplia le fattispecie che assumono rilievo ai fini dell’estromissione dei concorrenti, giacché l’art. 80 prevede l’esclusione dalla gara quando “la stazione appaltante dimostri con mezzi adeguati che l’operatore...
Archivi notarili – Consiglio nazionale Notariato. Protocollo d’intesa
16/10/2017Il Ministero della giustizia – Ufficio centrale degli Archivi notarili ed il Consiglio nazionale del Notariato, hanno siglato, il 13 ottobre 2017, un Protocollo d’intesa per intensificare la loro collaborazione, nell’ottica di perseguire il comune interesse pubblico alla certezza dei traffici...
Processo amministrativo. Dal 1° novembre contributo unificato solo per via telematica
16/10/2017A partire dal 1° novembre 2017, il versamento del contributo unificato per i ricorsi promossi dinanzi al giudice amministrativo, per i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica e per i ricorsi straordinari al Presidente della Regione siciliana potrà avvenire con modalità esclusivamente...
Privacy su atti notarili con il FOIA e acquisti in rete
13/10/2017Gli atti notarili e le visure non sono accessibili con il FOIA Il Garante della Privacy, con newsletter n. 433 del 12 ottobre 2017, ha reso nota l’emissione di un provvedimento, il n. 377 del 27 settembre, con cui ha confermato la decisione del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Palermo e...