Diritto Amministrativo
Assunzione di personale nelle società in house. Controversie al Giudice ordinario
17/05/2017Le procedure seguite dalle società c.d. in house providing per l'assunzione di personale dipendente, sono sottoposte alla giurisdizione del Giudice ordinario. E’ quanto enunciato la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, in ordine al seguente quesito: se una società in house, come quella nella...
Appalto servizi di natura intellettuale. Zero oneri di sicurezza non comporta l’esclusione
16/05/2017Il Consiglio di Stato, Sezione sesta, ha accolto il ragioni di un ricorrente, avverso la sua esclusione da una procedura di gara indetta per la fornitura e manutenzione del software di una S.p.a.. In particolare, detta esclusione era stata disposta dalla Stazione appaltante per aver il ricorrente, in adempimento di...
Revisione piante organiche uffici giudiziari di secondo grado. Progetto al Csm
15/05/2017Il Ministero della Giustizia Andrea Orlando – si legge nel comunicato del medesimo Ministero del 12 maggio 2017 – ha trasmesso al Consiglio superiore della magistratura, per il previsto parere, il progetto di revisione degli organici degli uffici di secondo grado, ossia delle Corti d’appello e delle...
Esaminatori/esaminati colleghi e amici su Facebook. Il concorso è valido
15/05/2017E’ valido il concorso pubblico effettuato per la selezione di personale docente, laddove gli esaminatori – dunque, non obbligati ad astenersi –siano colleghi ed amici su Facebook dei candidati da essi promossi. Lo ha affermato il Tar per la Sardegna, Sezione prima, respingendo le ragioni dei...
Convegno Unaep: bilancio positivo per il Pat
13/05/2017A cinque mesi dall'entrata in vigore del processo amministrativo telematico, il bilancio deve dirsi positivo, con un totale, al mese di aprile 2017, di quasi 20 mila atti depositati telematicamente presso Tar e Consiglio di Stato e con un margine di errore piuttosto basso, intorno al 6%. Sono...
Guida in stato di ebbrezza. Revoca della patente è sanzione amministrativa, non penale
12/05/2017Non ha natura penale, ma amministrativa, la revoca della patente di guida quale sanzione accessoria alla condanna penale per guida in stato di ebbrezza. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, respingendo il ricorso di un conducente condannato, dopo patteggiamento, per guida...
Amministrazione scolastica. Vietato ridurre le ore di sostegno
12/05/2017Gli Uffici scolastici non possono ridurre, per ragioni di contenimento della spesa, le ore di sostegno per gli alunni disabili. E nel caso in cui la riduzione sia avvenuta, deve considerarsi fondata la pretesa dei genitori di vedere attribuite ai propri figli con handicap le ore di sostegno della...
Fotografare i centurioni a pagamento. Divieto sospeso
11/05/2017Il Tar per il Lazio, Sezione seconda, ha sospeso l’efficacia dell’ordinanza con cui Roma Capitale aveva disposto il divieto in un’ampia zona – praticamente costituente tutto il centro storico di Roma – “di qualsiasi attività che prevede la disponibilità di essere ritratto come soggetto di...
Convegno a Roma sul Processo amministrativo telematico
10/05/2017Si terrà a Roma, il 12 maggio 2017, presso la sede del Consiglio di stato, Sala di Pompeo, un convegno su “Il Processo Amministrativo Telematico - Magistratura amministrativa e Avvocatura per l'efficienza del “Sistema Giustizia”, organizzato dall’Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici (UNAEP), in...
Irregolarità Pat. Sanabili entro un termine perentorio
10/05/2017L’irregolarità degli atti redatti e trasmessi in violazione delle norme disciplinanti il processo amministrativo telematico, è sanabile mediante l’assegnazione, alla parte, di un termine perentorio per la regolarizzazione nelle forme di legge, a pena di irricevibilità degli atti medesimi. E’ quanto...