Diritto Amministrativo
Pat: ammissibile il ricorso in doppio originale, cartaceo e digitale
09/05/2017Dopo l’entrata a regime del processo amministrativo telematico, è ammissibile il ricorso introduttivo redatto in doppio originale; uno cartaceo, fisicamente sottoscritto dai difensori, e l’altro informatico, munito di firma digitale. Lo ha stabilito il Tar della Calabria, sezione prima, con...
Codice appalti. Decreto correttivo in Gazzetta
08/05/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – n. 103 del 5 maggio 2017 – il Decreto legislativo n. 56 del 19 aprile 2017, recante “Disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. n. 50/2016 (nuovo Codice appalti)”, che entrerà in vigore a partire dal prossimo 20 maggio 2017. Di seguito, alcune delle...
Aggiudicazione secondo criterio illegittimo. Bando di gara immediatamente impugnabile
08/05/2017Il bando di gara ove “illegittimamente” si individua, quale criterio di aggiudicazione, quello del prezzo più basso - al di fuori dei casi espressamente previsti dalla legge ed in luogo di quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa – è immediatamente impugnabile dal soggetto che ha preso...
Moduli unici edilizia dalla Conferenza unificata
06/05/2017Si segnala l’approvazione, da parte della Conferenza Unificata Stato – Regioni, nella sua seduta del 4 maggio 2017, di sei nuovi moduli unificati e standardizzati per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze nei settori dell'edilizia e delle attività commerciali, valevoli per tutto...
Concorso Assistenti giudiziari: online le Guide alla procedura d’esame
05/05/2017In riferimento al concorso pubblico per 800 posti a tempo indeterminato nel profilo di Assistente giudiziario - nei ruoli di personale del Ministero della giustizia, Amministrazione giudiziaria - bandito con Decreto del 18 novembre 2016 - il Ministero informa, con comunicato del 4 maggio, che sono...
Risarcimento danni alla p.a. Legittimo il termine di decadenza breve
05/05/2017La Consulta ha ritenuto non incostituzionale l’art. 30 comma 3 D.Lgs. n. 104/2010 (codice del processo amministrativo), nella parte in cui stabilisce che la domanda di risarcimento per lesione di interessi legittimi, debba essere proposta entro il termine di decadenza di 120 giorni dal giorno in cui...
Esclusione dall'appalto. Risoluzione per gravi carenze da confermare in giudizio
05/05/2017L’art. 80 comma 5 del nuovo codice appalti (D.lgs. n. 50/2016), consente alle stazioni appaltanti di escludere i concorrenti ad una procedura di affidamento di contratti pubblici, in presenza di “gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la loro integrità o affidabilità”. Ed in tale...
Occupazione illegittima e risarcimento per equivalente
04/05/2017Il privato che abbia subito un’occupazione illegittima dall'Ente comunale, fermo restando il diritto alla restituzione del bene – non costituendo la realizzazione dell’opera pubblica un impedimento alla possibilità di restituire...
Affidamento incarico recupero crediti. Inammissibile la difesa gratuita
03/05/2017Il Tar Lombardia, sezione quarta, nell'ambito di una gara indetta dal Comune per l’affidamento del servizio di recupero crediti vantati dall'Ente medesimo, dichiara l’illegittimità dell’affidamento al professionista risultato vincitore, con conseguente assegnazione dell’incarico allo Studio legale...
Notifica cartacea nel PAT secondo CNF, Avvocatura e amministrativisti
02/05/2017Documento congiunto Il Consiglio nazionale forense, l’Avvocatura di Stato, le Avvocature pubbliche, unitamente alle associazioni specialistiche degli avvocati amministrativisti UNAA e SIAA, hanno condiviso un documento congiunto contenente indicazioni sulle modalità di esecuzione della notifica...