Diritto Civile
Esposizione ad amianto e malattia professionale: il suicidio non interrompe il nesso causale
25/07/2024Va escluso che il nesso causale fra l'esposizione all'amianto e il decesso possa ritenersi interrotto dal suicidio del dipendente malato di mesotelioma. Lo ha stabilito il Tribunale di Bologna condannando un'impresa a risarcire i familiari del lavoratore deceduto.
Revisori: legittima la prescrizione per azioni di responsabilità
02/07/2024Responsabilità del revisore: non è irragionevole far decorrere, dal deposito della relazione sul bilancio, la prescrizione del diritto al risarcimento del danno – 5 anni - della società che ha conferito l'incarico.
Pagamento a Iban errato? Banca tenuta al risarcimento
26/06/2024Cassazione: banca responsabile per il bonifico all'IBAN errato se non prova di aver eseguito il pagamento con tutte le cautele necessarie. Vanno seguite le regole di diritto comune se il beneficiario del bonifico non ha un conto presso l'intermediario.
Compensi professionali pignorabili anche se l'associazione ha delega all'incasso
20/06/2024La delega all'incasso in favore dell'associazione professionale non impedisce il pignoramento dei compensi da parte del creditore del professionista. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
La cancellazione della società non implica la rinuncia ai crediti
18/06/2024La cancellazione di una società dal Registro delle imprese non va interpretata come una rinuncia implicita ai diritti di credito, a meno che non vi siano elementi chiari e conclusivi che dimostrino tale intenzione. Lo ha stabilito la Corte di cassazione.
Danno non patrimoniale. Tabelle di Milano 2024 adeguate al costo della vita
07/06/2024Tabelle milanesi per la liquidazione del danno non patrimoniale e per la capitalizzazione anticipata di una rendita: effettuata la rivalutazione monetaria secondo gli indici ISTAT. Tabelle aggiornate e criteri orientativi.
Mutuo a tasso fisso con ammortamento alla francese: valido per le SU
30/05/2024Mutuo bancario a tasso fisso con piano di ammortamento “alla francese”: per le Sezioni Unite della Cassazione, l'omessa indicazione del regime di capitalizzazione “composto” degli interessi non comporta la nullità parziale del contratto.
Limitazioni responsabilità sindaci nel Collegio sindacale, ok alla proposta di legge
30/05/2024Approvata alla Camera la Proposta di Legge n. 1276 che modifica l'articolo 2407 del C.c., stabilendo limiti chiari alla responsabilità dei sindaci: introdotti tre scaglioni di responsabilità, legati al compenso annuo percepito dal sindaco.
Mediazione telematica: le nuove funzionalità della piattaforma CNF
28/05/2024Nuove funzionalità nella piattaforma del Consiglio Nazionale Forense per gli incontri di mediazione in modalità telematica: attive dal 1° febbraio 2024. Le principali novità introdotte.
Deposito telematico: procedibilità del ricorso e duplicato informatico
20/05/2024Processo civile telematico: le indicazioni della Corte di Cassazione sui requisiti per la procedibilità del ricorso in sede di legittimità. Uso del duplicato informatico e della copia autentica come strumenti validi per il deposito degli atti.