Diritto Civile
Contratto di locazione nullo, restituzione dei canoni versati
03/01/2025Nullità del contratto di locazione: il conduttore può richiedere la restituzione dei canoni, il locatore può opporre un’eccezione limitata alla perdita patrimoniale effettiva. Lo ha precisato la Cassazione.
Regime fiscale di separazioni e divorzi: le novità dopo il correttivo
30/12/2024Le indicazioni del ministero della Giustizia sul regime fiscale dei procedimenti in materia di separazione, divorzio, scioglimento dell'unione civile e regolamentazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale alla luce del correttivo al processo civile.
Legge di Bilancio 2025: modificata la norma su contributo unificato
19/12/2024LdB 2025: tra gli emendamenti da ultimo approvati, è stata modificata la norma sul contributo unificato, sostituita con la previsione che impedisce l'iscrizione a ruolo solo in caso di omesso pagamento di un acconto. Magistrati tributari: aumentano i posti del concorso 2024.
Legge di bilancio: OCF contrario alla norma sul contributo unificato
17/12/2024Legge di bilancio 2025: ribadita, dall'Organismo Congressuale Forense, la propria contrarietà all’introduzione della sanzione dell’improcedibilità per il mancato versamento del Contributo Unificato.
Aste giudiziarie: aggiudicatario decade senza la dichiarazione antiriciclaggio
13/12/2024Novità introdotta dal Decreto correttivo al processo civile (n. 164/2024) in tema di aste immobiliari: decadenza dell'aggiudicatario anche per mancata dichiarazione antiriciclaggio, equiparata al mancato versamento del prezzo nei termini stabiliti.
Eredità accettata per il minore senza inventario: non rinunciabile
11/12/2024Sezioni Unite civili di Cassazione: l'accettazione dell’eredità con beneficio di inventario effettuata dal legale rappresentante conferisce al minore la qualità di erede, anche senza la redazione dell'inventario.
Trasformazione omogenea progressiva e assegnazione delle partecipazioni al socio d'opera
10/12/2024Con la trasformazione societaria omogenea progressiva non si ha l’estinzione del soggetto giuridico ma solo il cambiamento dell’assetto societario e della relativa struttura organizzativa.
Ricerca online dei beni da pignorare senza contributo unificato
09/12/2024Con il Decreto correttivo al processo civile è stato abolito il contributo unificato sulla ricerca telematica dei beni da pignorare: il CU è dovuto solo prima della notifica del precetto oppure in caso di autorizzazione del presidente del tribunale per pericolo di ritardo.
Sfratto per morosità esteso anche ai contratti di affitto d'azienda
03/12/2024Correttivo al processo civile: procedimento di sfratto per morosità espressamente esteso anche all’affitto di azienda e all’affitto a coltivatore diretto, al mezzadro e al colono. Intervento chiarificatore del Legislatore.
Correttivo al processo civile: modificato il rito unificato persone, minori e famiglie
27/11/2024Il Decreto correttivo alla riforma del processo civile Cartabia introduce modifiche al rito unificato per controversie familiari, ampliando le competenze, disciplinando il mutamento del rito e semplificando i reclami sui provvedimenti temporanei. Le principali modifiche.