Diritto Civile
Esclusione responsabilità medica, con Linee guida pertinenti al caso concreto
12/06/2017L’art. 590 sexies c.p., recentemente introdotto con Legge n. 24/2017 – che, qualora l’evento si sia verificato a causa di imperizia, esclude la responsabilità per morte o lesioni colpose del sanitario che abbia rispettato le raccomandazioni di cui alle Linee guida – si riferisce ad eventi che...
Ritardo nel pagamento delle retribuzioni? Accessori al netto delle ritenute
10/06/2017Secondo le Sezioni unite civili, nell’ipotesi di ritardo nel pagamento degli emolumenti di natura retributiva, pensionistica ed assistenziale a favore dei pubblici dipendenti in attività di servizio o in quiescenza, gli accessori di legge vanno calcolarsi sulle somme dovute al netto delle ritenute...
Collaborazione tra avvocati. Niente onorari
09/06/2017Se un legale indirizza il proprio cliente presso un altro collega - ma nel frattempo si è fatto anticipare delle spese – il nuovo avvocato non può pretendere la liquidazione delle sue competenze. In tale vicenda, difatti, non risulta ravvisabile un vero e proprio “passaggio di incarico...
Trasferimenti immobiliari trascrivibili solo dopo l'autentica notarile
09/06/2017Anche negli accordi da negoziazione familiare La particolarità della materia relativa alla trascrizione e gli interessi pubblicistici sottesi alla sua disciplina non possono consentire che una previsione dettata in modo generico - quale la semplice equiparazione tra l’accordo di negoziazione ed i...
Confedilizia: no all’attribuzione di tutte le liti condominiali al Giudice di pace
08/06/2017Anche Confedilizia è stata ascoltata presso la commissione Giustizia della Camera, lo scorso 30 maggio 2017, sullo schema del testo di riforma della magistratura onoraria. Nel corso dell’audizione – si legge in una nota stampa della Confederazione italiana proprietà edilizia diffusa sul proprio...
Giudice cautelare boccia il rifiuto delle cure. Impugnazione in Corte d’appello
08/06/2017Nei procedimenti in materia di amministrazione di sostegno è ammesso il reclamo alla Corte d’Appello ex art. 720 bis c.p.c., avverso il provvedimento con cui il Giudice tutelare si sia pronunciato sulla domanda di autorizzazione, proposta dall'amministratore, ad esprimere, in nome e per conto...
Giudice può discostarsi dalla nota spese del difensore solo motivando
07/06/2017In sede di liquidazione delle spese processuali, il giudice, a fronte di una nota specifica prodotta dalla parte vittoriosa, non può limitarsi ad una globale determinazione dei diritti di procuratore e degli onorari di avvocato in misura inferiore a quelli esposti nella detta nota. L’organo...
Recupero crediti professionali. Notifica a carico del difensore d’ufficio
07/06/2017E’ a carico dell’avvocato d’ufficio, la notifica della missiva con cui si diffida al cliente di adempiere al pagamento delle competenze professionali maturate a seguito della difesa d’ufficio. Più precisamente, la diffida ad adempiere al cliente/debitore, notificata a mezzo ufficiale giudiziario,...
Equitalia non annulla in autotutela? Rischia la lite temeraria
07/06/2017Se Equitalia non provvede ad annullare in autotutela l’atto impugnato, nonostante le ragioni del ricorrente e l’inesistenza del credito erariale, può vedersi applicato, nei propri confronti, l’articolo 96 del Codice di procedura civile, terzo comma, che prevede la possibilità per il giudice che si...
Concessioni demaniali. No alla proroga ex lege
07/06/2017Non è ammessa la proroga automatica delle concessioni demaniali, poiché in contrasto con il diritto direttamente applicabile dell’Unione europea. Lo ha stabilito il Tar Lombardia, Sezione prima, nell'ambito di una controversia relativa ad una procedura di evidenza pubblica bandita da un Comune per...