Diritto Civile
Bonifica dall'amianto. Obblighi al proprietario
22/06/2017Gravano sul proprietario dell’immobile gli obblighi di bonifica dall'amianto, in quanto non dipendono dall'attività svolta nell'area, ma dallo stato di conservazione dell’immobile medesimo. Così il Tar Lombardia, sezione terza, ha in parte respinto il ricorso proposto da una società, che aveva...
Risarcimento integrale per il terzo trasportato
21/06/2017In caso di scontro tra veicoli, la persona trasportata a titolo di cortesia, per ottenere il risarcimento del danno extracontrattuale, può avvalersi della presunzione ex art. 2054 c.c. nei confronti del conducente e del proprietario dell’altro veicolo, salva l’eventuale azione di regresso di questi...
Difensore domiciliato fuori circoscrizione. Pec non salva il ricorso tardivo
21/06/2017La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha dichiarato inammissibile il ricorso di legittimità tardivo, in quanto proposto oltre il termine breve di decadenza. Ricorso tardivo in quanto la notifica della sentenza d’appello è stata eseguita presso la Cancelleria, non avendo i difensori della...
Riammissione in servizio del dipendente della p.a., decide il giudice ordinario
20/06/2017La domanda di riammissione in servizio del dipendente pubblico non comporta l’adozione di atti organizzativi, né di procedure concorsuali, e non introduce un procedimento amministrativo ma una mera proposta contrattuale. Proposta, quest’ultima, che si fonda sull’esistenza di un precedente rapporto...
Parcella dell’avvocato senza sconti
20/06/2017Le competenze dell’avvocato si calcolano in base al valore della controversia, senza che possano essere eccepite: a) la presunta amicizia tra il legale (nel frattempo deceduto) ed il cliente, per cui gli stessi avrebbero concordato un corrispettivo...
Avvocato cessato dal mandato non restituisce le pratiche. E' avvertimento
19/06/2017Sanzionato con l’avvertimento – e non con la censura – l’avvocato che, dopo la revoca del mandato professionale, non aveva restituito i documenti delle pratiche al cliente ed al nuovo legale subentrante. Al di là dell’epoca dei fatti contestati, va in tal caso applicato il nuovo codice deontologico...
Attribuzione del cognome materno. Chiarimenti dal Ministero
17/06/2017Il Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, fornisce alcuni chiarimenti in ordine alla questione dell’attribuzione, ai nuovi nati, del cognome materno. Ciò si è reso necessario in seguito alla sentenza n. 286 del 21 dicembre 2016, con cui la Consulta ha dichiarato...
Adozione all'estero da omosessuali. Trascrivibile in Italia
17/06/2017Non può essere negata la trascrizione in Italia dell’adozione di un minorenne effettuata all'estero da una coppia di omosessuali, solo perché contraria all’ordine pubblico. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile, in ordine alla richiesta di un uomo, con doppia...
Condominio parte civile, anche senza l’amministratore
17/06/2017L’amministratore di condominio può esercitare, nel giudizio penale, l’azione civile per il risarcimento dei danni subiti dal condominio. Questo, tuttavia, non esclude che tale azione possa essere esercitata direttamente dall’assemblea condominiale. Diversamente opinando, difatti, si dovrebbe...
Mediazione civile permanente, con il sì definitivo alla manovra
16/06/2017Con la definitiva approvazione, il 15 giugno, da parte del Senato, del disegno di legge di conversione del decreto-legge in materia finanziaria, nel testo identico a quello già approvato dalla Camera, cosiddetta "Manovra correttiva”, la mediazione obbligatoria in ambito civile è diventata...