Diritto Civile
Usucapione su bene in compossesso
11/07/2017E’ necessaria, ai fini dell’usucapione, una manifestazione del dominio esclusivo sulla res communis da parte dell’interessato, attraverso un’attività durevole, apertamente contrastante ed inoppugnabilmente incompatibile con il possesso altrui. Così, in presenza di un compossesso di un bene, il...
Servitù di parcheggio, non deve esaurire ogni utilità per il proprietario
10/07/2017E’ possibile che una servitù volontaria abbia ad oggetto il parcheggio. Sul piano dei principi generali, infatti, lo schema legale della servitù lascia ampio margine alla autonomia privata di stabilire il contenuto del vantaggio per il fondo dominante, cui corrisponde il peso a carico del fondo...
Terzo trasportato agisce contro la compagnia del vettore anche se l’altra auto non è assicurata
07/07/2017Il terzo trasportato che abbia subito dei danni a seguito di un sinistro stradale è legittimato ad invocare la responsabilità dell’assicurazione del vettore, ai sensi dell’articolo 114 del Codice delle assicurazioni, anche nel caso in cui l’incidente sia consistito in uno scontro con un veicolo non...
Sezioni Unite: risarcimenti punitivi compatibili con il nostro ordinamento
06/07/2017L’istituto di origine statunitense dei risarcimenti punitivi non è ontologicamente incompatibile con l’ordinamento italiano. Difatti, nel nostro ordinamento, alla responsabilità civile non spetta solo il compito di restaurare la sfera patrimoniale del soggetto leso, in quanto sono comunque interne...
Atto costitutivo di fondazione anche senza testimoni
05/07/2017Secondo la Corte di cassazione, l’atto costitutivo di una fondazione non rientra tra gli atti per i quali è sempre necessaria la presenza di due testimoni. Lo stesso, difatti, non dà luogo ad un atto di donazione ma è caratterizzato da una struttura di negozio unilaterale ed un’autonoma causa,...
Rumori intollerabili. Ne risponde il conduttore, non il proprietario
05/07/2017In tema di immissioni rumorose intollerabili provenienti da un immobile condotto in locazione, la responsabilità del proprietario locatore ex articolo 2043 del Codice civile, per i danni da esse derivati, può essere affermata solo se il medesimo abbia concorso alla realizzazione del fatto...
Donazione Bonus “prima casa” reiterato se si vende il precedente immobile
05/07/2017Con la risoluzione n. 86 del 4 luglio 2017, l'Agenzia delle Entrate risponde ad un interpello sull'applicabilità del regime agevolativo “prima casa”. Nello specifico, è stato chiesto all'Amministrazione finanziaria se è possibile godere nuovamente delle agevolazioni riservate alla “prima casa” di...
La distanza minima tra immobili prevale sulla privacy
03/07/2017La motivazione della privacy non può scalzare la normativa sulla distanza legale tra immobili. Dunque, non si può costruire un manufatto – nel caso esaminato una tettoia in legno su un terrazzo - in violazione delle disposizioni sulle distanze legali per la tutela della propria riservatezza. A...
Condominio, il venditore è tenuto alle spese straordinarie
03/07/2017Chi, all'epoca dell'adozione della delibera, aveva lo status di comproprietario ed ha poi venduto, è in ogni caso tenuto alle spese straordinarie condominiali. Questo anche se il riparto di esse è stato approvato solo in seguito alla vendita dell'unità immobiliare di proprietà esclusiva. Ciò...
Sì alle ringhiere sul lastrico, se non alterano la destinazione comune
30/06/2017Il singolo condomino può servirsi della cosa comune per fini esclusivamente propri, traendone ogni possibile utilità, purché entro i seguenti limiti: il divieto di alterare la destinazione comune; l’obbligo di consentire un uso paritetico agli altri condomini. E’ quanto ha ricordato la Corte di...