Diritto Civile
Negoziazione familiare con cessione immobile Senza notaio
21/03/2017L’accordo di negoziazione assistita con cui due coniugi pervengono alla definizione della propria separazione personale, con contestuale cessione di un bene immobile, se munito del nulla osta o dell’autorizzazione del Procuratore della Repubblica, produce gli stessi effetti dei provvedimenti...
Legge responsabilità sanitaria ed aggiornamento LEA In Gazzetta
20/03/2017E’ stata pubblicata in Gazzetta ufficiale – n. 64 del 17 marzo 2017 – la Legge n. 24 dell’8 marzo 2017, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”. Pressoché...
Sopraelevazione Consenso condomini non serve
20/03/2017Il diritto di sopraelevare ex art. 1127 c.c., spetta ex lege al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio, o al proprietario esclusivo del lastrico solare, e non necessita di alcun riconoscimento da parte degli altri condomini. Peraltro...
Proposta Csm Collegi tributari speciali in Cassazione
18/03/2017Introdurre un’apposita disciplina legislativa che permetta la costituzione straordinaria e temporanea di appositi collegi giudicanti speciali in Corte di Cassazione, a cui affidare in maniera programmata lo smaltimento dell’arretrato dei procedimenti pendenti in materia tributaria. Per smaltire...
Compravendita e assegnazione casa coniugale Conta la trascrizione
18/03/2017Il coniuge assegnatario, in sede di separazione, della casa coniugale, è tenuto a rilasciarla, se la trascrizione dell’atto di vendita di quest’ultima, è antecedente a quella dell'atto di assegnazione. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con ordinanza n. 7007 del 17 marzo...
Canone concordato e locazione transitoria Decreto in Gazzetta
17/03/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – n. 62 del 15 marzo 2017 – il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 16 gennaio 2017, recante “Criteri per la realizzazione degli accordi da definire in sede locale per la stipula dei contratti di locazione ad uso abitativo a canone...
Violazione distanze legali Danno in re ipsa
17/03/2017E’ in re ipsa il danno che discende in sé, dalla intervenuta realizzazione di opere a distanza inferiore a quella di legge, con conseguente assoggettamento del bene a servitù. E’ quanto deciso dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civili, confermando la condanna di un costruttore - che aveva...
Registro unioni civili Ecco le formule
17/03/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2017, è stato pubblicato un comunicato del ministero dell’Interno con il quale viene resa nota l’avvenuta pubblicazione del Decreto ministeriale del 27 febbraio 2017, in materia di tenuta dei registri delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e le...
Genitore mantiene da solo figli Azione per rimborso quota
16/03/2017Il genitore che abbia integralmente mantenuto i figli, pure per la quota facente carico all'altro genitore, è legittimato ad agire "iure proprio" nei confronti di quest'ultimo per il rimborso di tale ultima quota, anche per il periodo anteriore alla domanda. Difatti, poiché l'obbligo di...
Relata senza firma digitale Notifica ricorso valida
16/03/2017La mancanza di firma digitale sulla relata di notifica del ricorso in Cassazione, notificato via Pec dal difensore del ricorrente a quello della controparte, non determina la nullità della notifica medesima, e dunque l’inammissibilità del ricorso (qualora la firma sia invece apposta, come nel caso...