Diritto Civile
Istanze credito d’imposta su negoziazione assistita Entro il 10 aprile
03/04/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – n. 77 del primo aprile 2017 – il Decreto del Ministero della Giustizia (di concerto con quello dell’Economia e delle Finanze) del 30 marzo 2017, recante Modifiche al Decreto del 23 dicembre 2015 sugli incentivi fiscali nella forma del “credito d’imposta”...
Compravendita Mancata restituzione acconto non è appropriazione indebita
30/03/2017Nell’ambito delle compravendite immobiliari, il promittente venditore che, a seguito della risoluzione del contratto, non restituisca al promissario acquirente l’acconto sul prezzo del bene promesso in vendita, non commette il delitto di appropriazione indebita, bensì un mero inadempimento di natura...
Condomino disabile o anziano ha diritto ad effettiva abitabilità
29/03/2017Regolamento condominiale recessivo rispetto alla necessità di eliminare barriere architettoniche L’accessibilità agli edifici costituisce finalità di carattere pubblicistico a cui mira la Legge n. 13/1989 (Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli...
Fecondazione eterologa di nascosto? Disconoscimento consentito
29/03/2017Il padre può legittimamente richiedere il disconoscimento del figlio, qualora abbia certezza che la madre, per concepire lo stesso, abbia fatto ricorso, a sua insaputa, alla fecondazione eterologa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, dando ragione ad un uomo che aveva...
Vittime del dovere e del terrorismo Assegno di pari ammontare
28/03/2017L’ammontare dell’assegno vitalizio mensile in favore delle vittime del dovere e dei soggetti equiparati è uguale a quello dell’assegno attribuibile alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata. Questo in considerazione del simile intento perequativo che caratterizza la legislazione...
Appaltatore responsabile anche per le ristrutturazioni
28/03/2017L’articolo 1669 del Codice civile, sulla responsabilità dell’appaltatore, si applica, ricorrendone tutte le condizioni, anche alle opere di ristrutturazione edilizia e, in genere, agli interventi manutentivi o modificativi di lunga durata su immobili persistenti, che rovinino o presentino evidente...
Niente impugnazione parte civile Se il fatto è immutato
28/03/2017La parte civile non è legittimata ad impugnare la condanna generica al risarcimento del danno, quando non ha efficacia di giudicato nel giudizio civile, circa l’entità del danno risarcibile. La sentenza di condanna che dia al fatto una diversa qualificazione giuridica, può essere impugnata dalla...
Rigetto gratuito patrocinio Impugnazione autonoma al difensore
28/03/2017In sede penale, il difensore è legittimato ad impugnare autonomamente – senza che sia dunque necessaria apposita istanza dell’imputato – l’ordinanza di rigetto della richiesta di ammissione al gratuito patrocinio. Le Sezioni unite penali, intervenute sul tema, hanno già avuto modo di chiarire che...
Notariato per il sociale Giornata dedicata
27/03/2017E’ in programma per il 3 aprile 2017 una giornata pubblica organizzata dal Consiglio nazionale del Notariato, dedicata alla tematica “Il Notariato per il sociale. Le nuove frontiere dei diritti sociali nel terzo Millennio, dalla parte dei cittadini”. L’iniziativa si svolgerà a Roma, presso l’Hotel...
Omesso ricorso in cassazione Avvocato responsabile
24/03/2017L’avvocato che abbia ricevuto dai clienti il mandato per tutti i gradi di giudizio, non è esente da responsabilità professionale, qualora abbia omesso di proporre ricorso in Cassazione – adducendo di non aver ricevuto procura speciale - e da ciò sia dipeso un esito della causa meno favorevole per...