Diritto Civile

Il procedimento arbitrale

16/06/2016

L’arbitrato si colloca nell’ambito delle procedure di (ADR) Alternative Dispute Resolution (ADR) e si configura come uno strumento deflattivo del contezioso civile e commerciale che, seppur con ritardo rispetto ad altri paesi, si sta positivamente affermando nell’ordinamento italiano. Il procedimento arbitrale è un mezzo alternativo rispetto al sistema giurisdizionale di risoluzione delle liti.

Tra i diversi profili dell’istituto individuiamo quello relativo:

  • all’autonomia delle parti che nel rispetto di alcuni principi basilari sono libere di procedere alla nomina di uno o più arbitri e di determinare le norme che gli stessi devono osservare nel procedimento;
  • alla durata massima durata massima del procedimento significativamente più veloce rispetto ad un giudizio ordinario.
DirittoDiritto Civile

Personalizzazione oltre percentuale Legittima

15/06/2016

E’ legittima la personalizzazione del danno oltre la percentuale prevista dalle tabelle del Tribunale di Milano – nella specie, il 50% in più – qualora il giudice vi abbia provveduto in considerazione di plurimi elementi, tra cui, la peculiare gravità delle lesioni e degli esiti permanenti delle...

DirittoDiritto Civile

Centauro con poca diligenza Risarcimento negato

15/06/2016

Niente risarcimento per la caduta di un centauro a causa di una buca sul manto stradale, coperta da ghiaia e terriccio e non segnalata, anche perché l'infortunato abita nelle vicinanze e, dunque, doveva essere per forza a conoscenza della situazione stradale. Nella sentenza, la n. 12174 del 14...

DirittoDiritto Civile

Impedimento da comunicare al Giudice

15/06/2016

Nel caso in cui il difensore d’ufficio non possa prendere parte alle udienze, è tenuto a darne tempestiva comunicazione al Giudice procedente. Così la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto le ragioni di un avvocato avverso la sanzione disciplinare dell’avvertimento comminatagli dal...

ProfessionistiAvvocatiDirittoDiritto Civile

Bene pignorato Precluso indebito arricchimento

15/06/2016

Non è ammessa azione di indebito arricchimento per le opere di ristrutturazione compiute su di un immobile sottoposto a pignoramento. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, respingendo la domanda di ingiustificato arricchimento proposta da una debitrice già esecutata in una...

DirittoDiritto Civile

Danno erariale esteso al privato

14/06/2016

Il danno erariale può essere contestato dalla Corte dei Conti ad una società privata, anche qualora essa non sia legata all'Ente pubblico da un rapporto di servizio, bensì da un contratto d’appalto. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, respingendo il ricorso di una s.p.a....

Diritto AmministrativoDirittoDiritto Civile

Compenso in corso di causa

13/06/2016

L’avvocato che ha difeso un cliente ammesso al gratuito patrocinio, deve chiedere il compenso prima della chiusura della causa. A stabilirlo è il Tribunale di Milano, sezione IX civile, provvedendo alla liquidazione del compenso su istanza di un legale che aveva prestato assistenza in un giudizio...

DirittoProfessionistiAvvocatiDiritto Civile

Diritto di antenna Disturbo provocato risarcito

13/06/2016

E' un diritto soggettivo perfetto ed assoluto di natura personale, avente la sua fonte nella primaria libertà all’informazione, costituzionalmente garantita, l'istallazione (e la manutenzione) di antenne per apparecchi televisivi appartenenti agli abitanti degli stabili e degli appartamenti (art....

DirittoDiritto Civile