Diritto Civile
Mutuo al cliente per alimentare il gioco? Debito del Casinò senza tutela
27/10/2015 Secondo la Suprema corte di legittimità - sentenza n. 21712 del 26 ottobre 2015 – anche sei il cliente del Casinò, la cui attività è autorizzata dalla legge e regolamentata dai pubblici poteri, non può avvalersi del disposto dell'articolo 1965 del “Code civil” francese, per paralizzare l'azione di...Processo telematico, nuova circolare da Via Arenula
26/10/2015Nuova circolare sugli adempimenti di cancelleria relativi al Processo Civile Telematico (PCT). Il ministero della Giustizia ha emanato un elaborato del 23 ottobre 2015 che aggiorna e sostituisce le precedenti circolari del 27 giugno e 28 ottobre 2014, allo scopo di favorire una facile...
Assegno divorzile revisionato, se l'ex marito è destituito
24/10/2015 L'assegno divorzile va rivisto, laddove si accerti una sopravvenuta e significativa modifica delle condizioni economiche degli ex coniugi, secondo una valutazione comparativa idonea ad integrare i giustificati motivi richiesti dall'art. 9 Legge 898/1970. E' questo il principio ribadito dalla Corte...Inquilino moroso? Niente fattura
24/10/2015Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 21621 depositata il 23 ottobre 2015 – le locazioni costituiscono vere e proprie prestazioni di servizi nell’imposizione indiretta e il relativo momento impositivo coincide con l’incasso del corrispettivo. Ne consegue che, nell’ipotesi di morosità del...
Asta privata oggetto di uno studio notarile
23/10/2015Con lo studio civilistico n. 153-2014/C, il Consiglio nazionale del Notariato si è occupato della possibilità per i privati di vendita di immobili con asta “privata”, incaricando un notaio delle relative operazioni, tre le quali l’elaborazione del bando, la divulgazione e lo svolgimento...
Ipoteca sul fondo solo per debito finalizzato ai bisogni di famiglia
22/10/2015Con la sentenza n. 21396 depositata il 21 ottobre 2015, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un contribuente contro la decisione di secondo grado che aveva ritenuto legittima l’iscrizione ipotecaria per crediti derivanti da mancato versamento di Iva e ritenute alla fonte,...
Competente il tribunale minorile, ove il genitore collocatario si tarsferisce
21/10/2015 La competenza del giudice chiamato a decidere sull'affidamento del minore, è radicata nel luogo ove il genitore collocatario si sia trasferito, qualora nel nuovo contesto socio - ambientale il bambino risulti ben inserito. E del tutto irrilevante risulta il fatto che il trasferimento sia avvenuto...Esente da responsabilità il medico che si attiene ai protocolli
21/10/2015Nei giudizi di risarcimento del danno causato da attività medica, l'attore ha l'onere di allegare e di provare l'esistenza del rapporto di cura, il danno ed il nesso causale, nonché l'onere di allegare (ma non anche di provare) la colpa del medico. Quest'ultimo, a sua volta, ha invece l'onere di...
Credito d’imposta per negoziazione e arbitrato, modulo ad hoc
20/10/2015Per l’attribuzione del credito di imposta su negoziazione e arbitrato occorrerà inviare richiesta compilando apposito modulo, disponibile a partire dal 10 gennaio 2016, in un’area dedicata del sito del ministero della Giustizia. La trasmissione delle domande potrà avvenire solo digitalmente ed entro...