Diritto Civile
In Cassazione per travisamento dei fatti, solo se la prova è decisiva
13/06/2015In tema di giudizio di Cassazione, ove il ricorrente abbia lamentato il travisamento della prova, solo l'informazione probatoria su un punto decisivo, acquisita e non valutata, mette in crisi irreversibile la struttura argomentativa del giudice di merito. E' quanto stabilito dalla Corte di...
Volo cancellato. Niente danno "non patrimoniale"
12/06/2015 Con sentenza n. 12088 depositata il 10 giugno 2015, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato da un passeggero, volto ad ottenere il risarcimento del danno non patrimoniale subito in conseguenza della cancellazione di un volo, per cui aveva dovuto trascorrere una notte intera in...Mediazione. Il difensore non rappresenta ma "assiste" la parte
10/06/2015Con ordinanza del 18 maggio 2015, il Tribunale di Pavia, nell'ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, ha rigettato l'istanza di provvisoria esecuzione del decreto opposto e disposto l'esperimento del procedimento di mediazione, quale condizione di procedibilità della domanda...
Adozioni. Ascolto del minore di primaria importanza
10/06/2015Con sentenza n. 11890 depositata il 9 giugno 2015, la Corte di cassazione ha precisato come, in tema di dichiarazione dello stato di adottabilità, l'ascolto del minore di almeno dodici anni, e anche di età minore se sia capace di discernimento, costituisca una modalità, tra le più rilevanti, di...
E' "discriminazione indiretta" costruire villaggi rom
10/06/2015Con ordinanza n. 17035 del 30 maggio 2015, il Tribunale di Roma, accogliendo il ricorso di alcune associazioni, ha dichiarato il carattere discriminatorio del comportamento tenuto dal Comune – ordinando la cessazione della relativa condotta - concretizzatosi nella prosecuzione ed ultimazione dei...
Rent to buy in forma di atto pubblico come titolo esecutivo
09/06/2015Lo studio n. 283-2015/C approvato dal Consiglio nazionale del Notariato il 28 maggio 2015 è focalizzato sul tema “Rent to buy, titolo esecutivo per il rilascio dell'immobile ed effettività della tutela giurisdizionale”. Si rammenta che la nuova fattispecie del rent to buy, introdotta dal Decreto...
Omessa citazione dei testi non giustificabile dalla malattia
09/06/2015L'adempimento dell'intimazione dei testi rientra fra le attività delegabili dal difensore, il quale ben può farsi rappresentare anche in udienza. Ne consegue che, ai sensi del combinato disposto ex articoli 208 del Codice di procedura civile e 104 delle relative Disposizioni di attuazione, la mera...
Risarcito anche il lucro cessante al professionista escluso dalla gara
09/06/2015Con sentenza n. 11794 depositata l'8 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha cassato con rinvio – in parziale accoglimento del ricorso – una pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva disposto il risarcimento del danno (nella sola componente del danno emergente) in favore di un...
L'opposizione all'esecuzione del terzo pignorato
08/06/2015Con sentenza n. 11721 depositata il 5 giugno 2015, la Corte di cassazione ha precisato che anche il terzo pignorato assoggettato ad esecuzione può valersi dell'opposizione all'esecuzione per opporre al creditore assegnatario fatti estintivi od impeditivi della sua pretesa sopravvenuti alla pronuncia...
Assegno una tantum all'ex coniuge. Non è deducibile ai fini Irpef
08/06/2015Con sentenza n. 9336 depositata il 8 maggio 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha respinto il ricorso dell'Agenzia delle entrate e cassato senza rinvio la pronuncia con cui la Commissione tributaria regionale confermava la illegittimità di una cartella di pagamento emessa nei...