Diritto Commerciale

La dichiarazione di fallimento impedisce l'accordo di ristrutturazione

11/06/2014 Una volta dichiarato il fallimento della società non è poi possibile procedere con la presentazione di un accordo di ristrutturazione o con qualsiasi ipotesi di composizione negoziale della crisi d'impresa. Il Decreto Sviluppo (Decreto legge n. 83/2012), infatti, non ha efficacia retroattiva. Sulla base di queste considerazioni, la Corte di cassazione, con sentenza n. 13014 del 10 giugno 2014, ha respinto il ricorso presentato da una Spa di cui era stato dichiarato il fallimento ma che...
DirittoDiritto Commerciale

Patto di prelazione sulle quote sociali. Violazione e inopponibilità

10/06/2014 L'articolo 2479 del Codice civile sulla trasferibilità delle quote sociali di Srl per atto tra vivi e per successione, salvo contraria disposizione dell'atto costitutivo, non prevede né conforma il diritto di prelazione. Detto articolo, infatti, consente solo che venga statuito un patto di prelazione da cui discende un diritto la cui violazione non ha fonte legale bensì negoziale, e in tale ambito trova la sua conformazione. Sì al risarcimento, no al riscatto Ne consegue che alla...
DirittoDiritto Commerciale

Agricoltura. Contratto di rete: sì all'impresa di un altro settore

10/06/2014 Con la circolare n. 104434 del 4 giugno 2014, il Mise risponde ad un quesito sulla possibilità di stipulare contratti di rete tra imprese agricole con la partecipazione di un’impresa non appartenente al settore. Nel caso sottoposto al parere del ministero, l'azienda fuori dal settore agricolo svolge attività di prestazione di servizi di contabilità e consulenza fiscale. Tuttavia, esplica esclusivamente servizi in convenzione con la Confagricoltura ed opera quale sportello periferico per il...
Diritto CommercialeDiritto

Attestazione piano di risanamento. Dall’Irdcec i principi operativi

04/06/2014 Istruzioni precise per il professionista iscritto nel Registro dei revisori che, in possesso dei requisiti di indipendenza, accetta l’incarico di “attestatore” di un piano di risanamento per conto di un imprenditore in crisi vengono offerte dall’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’Irdcec, in collaborazione con Aidea, Andaf, Apri e Ocri, pubblica in consultazione la bozza del documento “Principi di attestazione dei piani di risanamento” con la quale si...
DirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto Commerciale

Concordato preventivo, ai creditori il sindacato sulla fattibilità economica

04/06/2014 Con riferimento alla questione della rilevabilità d'ufficio del difetto di fattibilità economica di un piano concordatario i giudici di Cassazione – sentenza n. 11497 del 23 maggio 2014 – hanno evidenziato l'esistenza di un solo profilo su cui si esercita il sindacato officioso del giudice: quello della verifica della sussistenza o meno di un'assoluta, manifesta non attitudine del piano presentato dal debitore a raggiungere gli obiettivi prefissati. Mentre, infatti, il sindacato del giudice...
DirittoDiritto Commerciale

Cessione d'azienda con successione nel contratto di locazione

31/05/2014 Trasferimento a seguito di negozio tra cedente e cessionario Nell'ambito di locazioni di immobili adibiti ad uso diverso da quello abitativo, pur non derivando la successione del cessionario od affittuario in modo automatico dalla cessione od affitto dell'azienda, è necessaria e sufficiente, affinché la successione stessa si produca, la conclusione di un negozio apposito tra cedente e cessionario che abbia ad oggetto il trasferimento del contratto di locazione relativo al bene immobile compreso...
DirittoImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto Commerciale

Srl, dal Mise chiarimenti sulle modalità di scioglimento

23/05/2014 La Camera di Commercio di Lecce rivolge al Ministero dello Sviluppo economico un quesito sulla procedura di accertamento delle cause di scioglimento di una Srl e sulla nomina dei liquidatori secondo modalità semplificate (ai sensi dell’articolo 2484 del Codice civile). Il Mise risponde con la nota del 19 maggio 2014, prot n. 94215, del dipartimento XXI registro imprese. Semplificazioni per la nomina dei liquidatori In caso di scioglimento di una Srl – si specifica nella nota - il...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Start up, regole univoche da Mise e Unioncamere

23/05/2014 Due note, emanate rispettivamente il 29 aprile e il 7 maggio 2014 e redatte congiuntamente dal Ministero dello sviluppo economico (Mise) e da UnionCamere, dettano alcune regole sulle Start-up. La nota del 29 aprile 2014. Attestazione delle spese in R&S Nella prima leggiamo della necessità che un legale rappresentante della Start-up, che per la prima volta si iscrive nella sezione speciale del Registro imprese o della Start-up e che, nella fase di aggiornamento, non ha depositato il primo...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Diritto di controllo del socio non gestore, tutela anche in via d'urgenza

23/05/2014 Al socio non amministratore della Srl spetta il diritto di esercitare incondizionatamente un controllo sull'operato dell'organo di gestione sociale, controllo con funzione di salvaguardia degli interessi dell'ente. E questo diritto, sancito dall'articolo 2476, secondo comma, del Codice civile, può essere tutelato sia attivando un'azione di merito sia in via d'urgenza ai sensi dell'articolo 700 del Codice di procedura civile. E' quanto puntualizzato dal Tribunale di Milano con sentenza...
DirittoDiritto Commerciale

Principio di proporzionalità del voto, possibile la deroga

21/05/2014 La Commissione società del Consiglio notarile di Milano ha provveduto a redigere tre nuove massime in materia societaria e, in particolare, in tema di derogabilità al principio del voto proporzionale nelle Srl (massima n. 138), di limitazioni al diritto di voto (massima n. 136) e di fusione con rinuncia alla situazione patrimoniale (massima n. 137). Nelle Srl voto anche non proporzionale Nella massima n. 138, su “Voto non proporzionale nelle srl” i notai milanesi evidenziano la possibilità che...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale