Diritto Commerciale
Test influenzale fai da te. Class action accolta
01/02/2018Respinto, dalla Corte di cassazione il ricorso della casa farmaceutica E’ definitivo l’accoglimento della class action promossa da Codacons nei confronti di una società farmaceutica al fine del risarcimento dei danni per la commercializzazione di un kit autodiagnostico influenzale, asseritamente idoneo a...
Fusione con acquisizione di beni strumentali, non è elusiva
01/02/2018La Corte di cassazione ha confermato l’annullamento di un atto impositivo irrogato nei confronti di una Spa a seguito di una fusione societaria per incorporazione che l’Ufficio finanziario aveva ritenuto elusiva. Per il Fisco, l’obiettivo dell’acquisizione sarebbe stato perseguibile anche diversamente e...
Crediti del professionista da accordo di ristrutturazione, in prededuzione
26/01/2018Nella successiva procedura di fallimento La Suprema corte ha accolto il ricorso avanzato da due avvocati contro la decisione con cui il tribunale aveva respinto la loro domanda di ammissione al passivo fallimentare di una Spa, in prededuzione, in considerazione delle prestazioni di assistenza e...
Antitrust: WhatsApp sanzionato per inottemperanza
25/01/2018Mancata pubblicazione del provvedimento su clausole vessatorie L’Antitrust ha comunicato di aver sanzionato WhatsApp Inc. per non aver ottemperato all’ordine di pubblicazione dell’estratto del provvedimento, emesso nei suoi confronti nel mese di maggio 2017, con il quale era stato accertato che...
Società cooperative. Dal 2018 organo amministrativo collegiale
23/01/2018A seguito dell’entrata in vigore della legge di bilancio 2018, che ha previsto che l’organo amministrativo delle società cooperative deve avere forma collegiale, il ministero dello Sviluppo Economico ha fornito le prime istruzioni ai revisori interni in materia di vigilanza delle società...
Statuti delle società cooperative adeguati alla Legge di Bilancio
23/01/2018Studio del Notariato sulle recenti novità L’adeguamento degli statuti delle società cooperative alle nuove disposizioni in materia di composizione dell’organo amministrativo, contenute nella Legge di bilancio 2018, è la tematica di cui si occupa lo studio del Notariato n. 9-2018/I, approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 19 gennaio...
Accordo di ristrutturazione tra gli istituti di diritto concorsuale, con credito prededucibile
20/01/2018La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1182 del 18 gennaio 2018, si esprime sulla natura dell’accordo di ristrutturazione di cui all’articolo 182-bis della Legge fallimentare. La vicenda L’occasione è data dal ricorso presentato da tre avvocati che chiedevano di essere ammessi al passivo...
Diritto camerale 2018 senza aumenti
18/01/2018Non si registra nessun aumento delle misure del diritto camerale annuale per l’anno 2018. La nota del ministero dello Sviluppo n. 26505 del 16 gennaio 2018 ritiene non necessario aggiornare le misure del diritto annuale, considerando che, nel ritardo del riordino del sistema camerale, è irrilevante...
Durata eccessiva della liquidazione amministrativa, Italia condannata
12/01/2018La Corte europea dei diritti dell’uomo, con sentenza resa l’11 gennaio 2018 sul ricorso n. 38259/09, ha riconosciuto che l’Italia ha posto in essere una violazione degli articoli 6 (diritto ad un processo equo in un termine ragionevole) e 13 (diritto ad un ricorso effettivo) della Cedu nell’ambito...
Registro delle procedure di insolvenza
12/01/2018Avvio annunciato dal ministro Orlando Il Guardasigilli, Andrea Orlando, ha annunciato, nell'ambito delle novità in tema di digitalizzazione della Giustizia, l’avvio del “Registro delle procedure di espropriazione forzata immobiliari, delle procedure di insolvenza e degli strumenti di gestione della...