Diritto Commerciale
Amministratore di fatto condannabile per bancarotta
04/11/2017La Corte di Cassazione, Sezione penale, con sentenza n. 49014 del 25 ottobre 2017, condanna l'abitudine di nominare come legale rappresentante delle società un soggetto che agisce semplicemente quale interposto del vero amministratore e che risulti privo di cariche formali, così da poter sfuggire...
Ente estinto può conferire mandato per difendersi
03/11/2017Gli amministratori hanno il potere - dovere di compiere, dopo l’avvenuto scioglimento dell’ente, gli atti negoziali necessari al fine di preservare l’integrità patrimoniale dell’ente medesimo. Non rientra, pertanto, nel divieto di “nuove operazioni” di cui all’art. 29 codice civile, il conferimento...
Fallimento. Legge delega in Gazzetta
31/10/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 30 ottobre 2017 è stata pubblicata la Legge n. 155 del 19 ottobre 2017 di delega al Governo “per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza”. Il provvedimento, definitivamente approvato dal Parlamento l’11 ottobre, entrerà in vigore il...
Garanzie per i conferimenti in società, semplificazione in stallo
27/10/2017Con una nota del 10 ottobre 2017, il ministero dello Sviluppo economico, rispondendo a un quesito posto da un ufficio del Registro delle imprese, spiega che: mancando il Dpcm che doveva dettare le caratteristiche delle operazioni alternative, la semplificazione (ex art. 2464, comma 4, del codice...impossibile da applicare
Amministratore assolto. Non la società
26/10/2017Non vi è alcun automatismo tra l’assoluzione della persona fisica imputata per il reato presupposto, per ritenuta insussistenza dello stesso, e l’esclusione della responsabilità dell’ente per la sua...
No alle intese tra società, restrittive della concorrenza
24/10/2017Il Tar per il Lazio, Sezione prima, ha confermato il Provvedimento con cui l’Autorità garante della concorrenza e del mercato aveva accertato un’intesa tra imprese, restrittiva della concorrenza. In particolare, a seguito di istruttoria, era emerso che alcune società capogruppo ed altre controllate,...
Diritti connessi al diritto d’autore, ok al regolamento dall’Agcom
21/10/2017Sul sito dell’Agcom è stata resa nota l’approvazione del regolamento attuativo del Decreto legislativo n. 35/2017, in materia di gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi. L’approvazione – si legge nella nota dell’Autorità del 19 ottobre 2017 - è avvenuta all’esito una...
Utili extra da plusvalenza. Imputabili al socio unico
19/10/2017La Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, ha confermato la posizione dell’Agenzia dell’Entrate – accogliendone il ricorso – laddove ha imputato gli utili extracontabili, discendenti da una plusvalenza immobiliare, al socio unico di una società di capitali. Presunzione ammessa – puntualizza...
Ok alla delega per la riforma del fallimento
19/10/2017Rafforzato il ruolo di sindaci e revisori La delega per la revisione della disciplina sulla crisi d’impresa definitivamente approvata dal Senato, prevede una serie di misure atte ad impedire alle crisi aziendali di diventare irreversibili e offre ampio spazio a strumenti di composizione...
Privacy su atti notarili con il FOIA e acquisti in rete
13/10/2017Gli atti notarili e le visure non sono accessibili con il FOIA Il Garante della Privacy, con newsletter n. 433 del 12 ottobre 2017, ha reso nota l’emissione di un provvedimento, il n. 377 del 27 settembre, con cui ha confermato la decisione del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Palermo e...