Diritto
Licenziato il dipendente che insulta e minaccia, armato, il datore di lavoro
08/03/2023Licenziata per giusta causa la guardia giurata che, presa dall'ira, abbia minacciato e insultato l'amministratore della società datrice di lavoro, estraendo la pistola dalla fondina. Condotta pericolosa, di obiettiva gravità.
Vincolo storico-artistico e stato di inagibilità: riduzioni Imu cumulabili
08/03/2023Doppia riduzione della base imponibile Imu in favore dei fabbricati di interesse storico o artistico che siano stati dichiarati inagibili o inabitabili. Agevolazioni fiscali cumulabili data la diversa finalità.
Omesso controllo di sottoposto, sì al licenziamento disciplinare
07/03/2023Paziente deceduto? Sì al licenziamento del medico chirurgo che abbia delegato a uno specializzando del primo anno la compilazione della cartella clinica, omettendo, altresì, i controlli dovuti e la valutazione del rischio chirurgico.
Niente Imu sulla casa assegnata all'ex coniuge affidatario dei figli
07/03/2023Imu sulla casa assegnata all'ex coniuge: il soggetto passivo dell'imposta è il coniuge assegnatario, titolare del diritto di abitazione, cui spettano le agevolazioni inerenti all'abitazione principale.
Danni da vaccino: decorrenza termine dalla conoscenza dell'indennizzabilità
07/03/2023Consulta: il termine triennale di decadenza per la richiesta di indennizzo del danno vaccinale deve decorrere da quando l’avente diritto ha avuto conoscenza non solo del danno ma anche della relativa indennizzabilità.
Riposo giornaliero e riposo settimanale: vanno entrambi garantiti al lavoratore
06/03/2023Corte di giustizia Ue: il riposo giornaliero deve essere concesso indipendentemente dalla durata del riposo settimanale prevista dalla normativa nazionale. Si tratta di due diritti autonomi che perseguono diversi obiettivi.
Diritti di copia e certificazione: pagamento telematico tramite PagoPa
06/03/2023Dal 28 febbraio 2023, nel processo civile, pagamento dei diritti di copia e di certificazione tramite Pago Pa. Nel penale, pagamento telematico facoltativo negli Uffici che abbiano indirizzato specifica richiesta.
Società di capitali: revocatoria non esercitabile su delibere di modifica dello statuto
06/03/2023Azione revocatoria ordinaria non esperibile nei confronti di atti endosocietari delle società di capitali o consortili, quali le delibere modificative dello statuto. Lo ha precisato la Cassazione.
Processo civile in Cassazione: protocollo d'intesa post Riforma
03/03/2023Processi civili davanti alla Corte di cassazione: nuovo Protocollo d'intesa siglato da Suprema corte, Procura Generale, Avvocatura e CNF alla luce della riforma Cartabia.
Accordi di negoziazione assistita: ok temporaneo al deposito cartaceo
03/03/2023Negoziazione assistita per separazioni e divorzi: uffici competenti autorizzati, dal ministero della Giustizia, ad accettare ancora il deposito cartaceo degli accordi, in attesa che venga strutturato l'invio telematico introdotto dalla riforma.