Diritto
Domanda di concordato inammissibile. Prededucibile il credito del professionista?
11/10/2019Quali sono le conseguenze della declaratoria di inammissibilità della domanda di concordato preventivo sulla riconoscibilità della prededuzione del credito del professionista che abbia assistito il debitore nella presentazione del relativo piano?
Processo penale: principio d'immutabilità del giudice
11/10/2019Precisazioni dalle Sezioni Unite penali per quanto riguarda il principio d'immutabilità del giudice, per come previsto dall'articolo 525, comma 2, prima parte, del Codice di procedura penale.
Spamming. Niente condanna senza pregiudizio
11/10/2019Affinché la condotta di spamming possa assumere rilievo penale occorre che si verifichi, per il destinatario, un effettivo "nocumento".
Reati tributari. Patteggiamento anche senza integrale pagamento del debito
10/10/2019Reati tributari e possibilità di accesso al patteggiamento: è sempre necessario l'integrale pagamento della somma dovuta a titolo di imposta?
Pec diversa da quella indicata nel Reginde? Notifica nulla
10/10/2019E’ valida la notifica effettuata presso un indirizzo di posta elettronica certificata del destinatario diverso da quello inserito nel Reginde?
Confindustria e Cndcec. Documento “Imprese e commercialisti per un Fisco più semplice”
10/10/2019Confindustria e il Cndcec, a Roma nel corso di un evento, hanno presentato un documento con oltre 50 proposte di razionalizzazione per snellire il sistema tributario.
Rifiuto alcoltest? Condanna anche per conducente con veicolo fermo
10/10/2019E’ stata confermata dalla Cassazione una condanna comminata per rifiuto di sottoporsi ad accertamento alcolimetrico richiesto dagli agenti della polizia di Stato e per oltraggio a pubblico ufficiale.
Iscrizione di notizia di reato provata tramite estratto SICP
09/10/2019I documenti estratti dal Sistema Informativo della Cognizione Penale (S.I.C.P.) sono idonei a comprovare l’avvenuta iscrizione delle notizie di reato.
Riforma della prescrizione. OCF annuncia lo sciopero
09/10/2019L’Organismo Congressuale Forense ha indetto una giornata di astensione dalle udienze e da tutte le attività giudiziarie in ogni settore della Giurisdizione, contro la riforma della prescrizione.
Corte Edu: su ergastolo ostativo disciplina italiana da riformare
09/10/2019La Corte europea dei diritti dell’uomo ha rigettato la richiesta di rinvio davanti alla Grande Camera inoltrata dall’Italia dopo la sentenza emessa in tema di ergastolo ostativo il 13 giugno scorso.