Diritto
Milleproroghe. Bonus verde ed eco-scooter per il 2020
23/12/2019Dal CDM di sabato 21 dicembre è uscito il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica (c.d. Milleproroghe).
Pene pecuniarie e relativa esecuzione: sistema troppo farraginoso
21/12/2019Secondo la Consulta, il sistema di esecuzione delle pene pecuniarie e della possibilità di convertirle in sanzioni limitative della libertà personale dovrebbe essere semplificato e reso più efficiente.
Consulta: ok alla pena prevista per oltraggio a pubblico ufficiale
21/12/2019La Corte costituzionale ha ritenuto non fondate le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale ordinario di Torino in ordine all’art. 341-bis del codice penale, introdotto dall’art. 1, comma 8, della Legge n. 94/2009 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica).
Quick fixes 2020, note esplicative definitive
21/12/2019Sono state pubblicate, per ora solo in inglese, le note esplicative definitive sulle novità comunitarie in materia di Iva sui cosiddetti “quick fixes 2020”, recate dalla direttiva 2018/1910/Ue e nel regolamento 2018/1912/Ue.
Tabelle di Milano: da applicare quelle vigenti alla data di liquidazione
20/12/2019In materia di risarcimento danni da riconoscere a seguito di sinistro stradale, è principio ormai consolidato quello secondo cui l’organo giudicante è tenuto ad applicare le tabelle dei danni vigenti al momento della liquidazione.
Assonime sulla riforma degli scambi intracomunitari di beni
20/12/2019A partire dal 1° gennaio 2020 la disciplina degli scambi intracomunitari subirà una profonda modifica. La mancanza di una normativa interna di recepimento della Direttiva Ue 2018/1910/UE potrebbe rendere tale passaggio non semplice per gli operatori nazionali.
Ue: pubblicata la Direttiva che rafforza la tutela dei consumatori
20/12/2019Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 18 dicembre 2019 è stata pubblicata la Direttiva 2019/2161, volta ad una migliore applicazione e alla modernizzazione delle norme dell’Unione relative alla protezione dei consumatori.
Airbnb non è agente immobiliare, non si può esigere una licenza professionale
20/12/2019La Corte di giustizia Ue si è pronunciata su due questioni pregiudiziali sollevate dal Tribunale di Parigi aventi ad oggetto i servizi forniti dalla Airbnb e la relativa qualificazione.
Emendamento eterogeneo nel DL? Ricorso se ci sono violazioni manifeste
20/12/2019La Consulta ha giudicato inammissibili due ricorsi per conflitto tra poteri dello Stato aventi ad oggetto un emendamento introdotto all’interno di un decreto-legge, asseritamente eterogeneo rispetto al testo originario di quest'ultimo.
Enti locali, slitta l’approvazione del bilancio di previsione
20/12/2019In Gazzetta il differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020/2022 degli enti locali dal 31 dicembre 2019 al 31 marzo 2020.