Diritto
Codice della Privacy: adeguamento alle disposizioni UE
11/10/2018Il 4 settembre 2018 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 205 il Decreto legislativo n. 101 del 10 agosto 2018. Il decreto contiene le disposizioni per l’adeguamento del D.lgs. 196/2003 (Codice della Privacy) alle disposizioni del Regolamento (Ue) 2016/679, anche noto come “Regolamento...
Appropriazione indebita aggravata: perseguibile a querela
10/10/2018Con l'entrata in vigore del Decreto legislativo n. 36/2018, il reato di appropriazione indebita aggravata, già perseguibile d'ufficio, risulta ora perseguibile a querela. L’articolo 10 del citato decreto ha, infatti, abrogato il terzo comma dell'articolo 646 del Codice penale che prevedeva la procedibilità...
Omessa Iva a carico dell’ex amministratore per mancati accantonamenti
10/10/2018Rischia una condanna penale per omesso versamento dell’Iva l’amministratore della società che non abbia accantonato le somme necessarie per far fronte al pagamento dell’imposta anche se, prima della scadenza del versamento, sia cessato dalla relativa carica. La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso...
Infortunio sul lavoro. Rispetto degli obblighi di sicurezza, la prova va fornita dal datore di lavoro
10/10/2018La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 24741 dell’8 ottobre 2018, ha specificato che in caso di infortunio sul lavoro, per l'art. 2087 c.c., acclarata l'esistenza del rapporto di lavoro subordinato in occasione del quale si verifica l'accadimento dannoso che non sia dipeso da comportamento...
Unioni civili. Cognome comune senza valenza anagrafica
10/10/2018La Corte costituzionale si è pronunciata in tema di “cognome comune” scelto dalle parti dell’unione civile tra persone dello stesso sesso. Con comunicato del 9 ottobre 2018, ha reso noto di aver concluso, in un caso discusso ieri in udienza pubblica, per la legittimità della relativa disciplina,...
Consiglio di Stato: sì al badge anche per avvocati di enti pubblici
10/10/2018Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5538 del 26 settembre 2018, ha dichiarato la legittimità di una delibera del Direttore generale del personale di una Azienda sanitaria con la quale era stato imposto, anche agli avvocati dell’Azienda, di marcare con il badge l’entrata e l’uscita dal posto di...
Bando per 30 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato
09/10/2018Sul sito istituzionale della Giustizia Amministrativa è stato pubblicato un nuovo bando, datato 8 ottobre 2018, per la selezione di 30 tirocinanti da immettere presso le Sezioni consultive e giurisdizionali del Consiglio di Stato a supporto dell’attività del magistrato e nell’Ufficio del...
Stop al conferimento dei soci seguito dalla scissione. E’ abuso del diritto
09/10/2018Si ravvisano gli estremi dell’abuso del diritto nell’operazione di conferimento di partecipazioni di minoranza in un’unica società, che acquisisce la totalità delle partecipazioni della società conferitaria, seguita dalla scissione della stessa conferitaria. La conclusione arriva dalla risposta n....
Ok a sentenza ecclesiastica di nullità anche per nozze durate 27 anni
09/10/2018La Cassazione, Prima sezione civile, ha rigettato il ricorso presentato dal Procuratore generale presso la Suprema corte contro la delibazione operata dalla Corte d'appello rispetto ad una sentenza ecclesiastica. In questa, era stata dichiarata la nullità di un matrimonio concordatario, per grave...
Garante privacy. Registro dei trattamenti: Faq e modelli
09/10/2018Sono online, sul sito del Garante della privacy, le istruzioni sul Registro delle attività di trattamento, previsto dal Regolamento (EU) n. 679/2016 (RGPD). Disponibili anche il Modello di “registro semplificato” delle attività di trattamento del titolare per PMI e il Modello di “registro...