Diritto
Garante Privacy: censimento Istat con alternative al “faccia a faccia”
06/10/2018Il Garante per la protezione dei dati personali ha autorizzato, ai sensi del nuovo Regolamento europeo Privacy, l’avvio, a partire dall’8 ottobre 2018, della prima fase del censimento permanente Istat, ossia la raccolta dati sul campo. Garante: cittadini siano garantiti Nel provvedimento di...
Giustizia Ue: il periodo di congedo parentale non è assimilabile al lavoro effettivo
06/10/2018La Corte di Giustizia Ue - sentenza causa C-12/17 del 4 ottobre 2018 – specifica come debba essere considerato il periodo di congedo parentale di cui ha beneficiato il lavoratore, ai fini della determinazione dei suoi diritti alle ferie annuali retribuite. Il caso riguarda una lavoratrice rumena,...
Notifica telematica: raggiunto lo scopo i vizi di procedura sono sanati
06/10/2018La Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, ha ribadito alcuni principi già enunciati in sede di legittimità che, in tema di notificazione in via telematica, hanno inteso privilegiare la funzione della stessa in caso di raggiungimento dello scopo. In particolare – si legge nel testo della...
AIDC. Integrazione denuncia: le norme sulle CFC ancora non in linea con la Ue
06/10/2018La Commissione per l'esame della compatibilità di leggi e prassi tributarie italiane con il diritto dell'Unione europea dell’Aidc di Milano ha inviato una integrazione alla denuncia n. 12/2016 sul regime fiscale delle cosiddette Controlled foreign companies (CFC). Ciò per segnalare il permanere...
Guardasigilli al Congresso forense: riforma mediazione, slittano i corsi obbligatori per la pratica
05/10/2018Ha preso il via ieri, 4 ottobre 2018, il XXXIV Congresso nazionale forense di Catania. Mascherin (CNF): avvocati come "faro" per una politica sana e solidale La prima delle tre giornate di lavoro è stata caratterizzata dalla relazione introduttiva del Presidente del Consiglio Nazionale Forense,...
Parlamento europeo, Iva con aliquota massima del 25%
05/10/2018Gli Eurodeputati hanno votato una risoluzione sulla semplificazione del sistema Iva, con aliquota massima del 25%. Il 3 ottobre 2018 è stata approvata una risoluzione legislativa del Parlamento europeo in merito alla proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2006/112/CE per...
Giustizia sportiva: liti su competizioni professionistiche al TAR del Lazio
05/10/2018Nella riunione del Consiglio dei ministri di ieri, 4 ottobre 2018, è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un Decreto-legge contenente “Disposizioni urgenti in materia di giustizia amministrativa, di difesa erariale e per il regolare svolgimento delle competizioni sportive” Lo...
Immigrazione e sicurezza: Decreto-legge in Gazzetta Ufficiale
05/10/2018Il Decreto-legge sulla sicurezza e sull’immigrazione (cosiddetto “Decreto Salvini”) è approdato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 4 ottobre 2018, per entrare in vigore già dal giorno successivo, 5 ottobre. Il DL n. 113 del 4 ottobre 2018 si compone di 4 titoli, rispettivamente...
Cassazione: le case occupate vanno sgomberate
05/10/2018E’ colposa la condotta dell'amministrazione dell'Interno che, a fronte dell'ordine di sgombero di un immobile abusivamente occupato “vi aut clam”, trascuri per sei anni di dare attuazione al provvedimento di sequestro con contestuale ordine di sgombero impartito dalla Procura della Repubblica. Lo...
Difensore d’ufficio iscritto in un diverso distretto? Nomina non è nulla
04/10/2018La Cassazione ha ricordato come non configuri alcuna nullità la nomina di un difensore d'ufficio iscritto in un elenco di cui al secondo comma dell'articolo 97 Codice di procedura penale, di un distretto diverso da quello cui appartiene l'autorità giudiziaria procedente. Difatti, il requisito...