Diritto
Liberalizzazioni energia e gas: dall'Agcm un Vademecum per orientare il consumatore
09/10/2018Si segnala che l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato ha realizzato una guida volta ad orientare i consumatori in tema di liberalizzazione del mercato dell’energia e del gas. L’obiettivo è quello di consentire ai cittadini il raggiungimento di una maggiore consapevolezza, mettendoli in...
Giudici onorari minorili. Al via le domande per nomina e conferma
09/10/2018Le domande per la nomina e la conferma dei giudici onorari minorili, sia in primo che in secondo grado, e per gli esperti di sorveglianza, per il triennio 2020-2022 potranno essere inserite, telematicamente, dal 9 ottobre al 9 novembre 2018. Questo, sulla base delle modalità indicate nei bandi...
Licenziamenti collettivi. Sì al criterio di maggiore vicinanza alla pensione
09/10/2018L’adozione, nelle procedure di riduzione collettiva dei lavoratori, del criterio della maggiore vicinanza alla pensione è coerente con la finalità di ridurre al minimo il cosiddetto “impatto sociale”. Ed è legittimo estendere la scelta dei lavoratori da licenziare all’intera platea aziendale al...
Deposito telematico atti in Cassazione: nuovi schemi, a breve la sperimentazione
08/10/2018Sul Portale dei servizi informatici del ministero della Giustizia è stata data notizia, con nota del 5 ottobre 2018, della messa a disposizione di nuovi schemi XSD relativi agli atti introduttivi che verranno depositati telematicamente presso la Corte di Cassazione. I nuovi schemi – reperibili al...
Reato di indebita compensazione di crediti inesistenti senza il modello Unico
08/10/2018Incorre nel grave reato di indebita compensazione di crediti inesistenti il legale rappresentante di una cooperativa, che ha utilizzato in compensazione un credito Iva derivante da una dichiarazione omessa. Lo sancisce la III Sezione penale, della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 43627...
Concorso a referendario di TAR: il diario delle prove scritte
08/10/2018Esami scritti il 3, 4, 6 e 7 dicembre presso la Fiera di Roma Le prove scritte del concorso, per titoli ed esami, a 50 posti di referendario dei TAR del ruolo della magistratura amministrativa, di cui al decreto della Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri dell’11...
34° Congresso Nazionale Forense: prossima edizione, mozioni, elezione OCF
08/10/2018I lavori del 34° Congresso Nazionale Forense di Catania (4-6 ottobre 2018) si sono conclusi con la proclamazione dei 53 nuovi componenti dell’OCF (Organismo Congressuale Forense), con l’approvazione di diverse mozioni avanzate dall’Avvocatura, nonché con la decisione circa la sede del prossimo Congresso...
Giustizia sportiva: Decreto legge in vigore
08/10/2018A due giorni dalla relativa approvazione, il Decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di giustizia amministrativa, di difesa erariale e per il regolare svolgimento delle competizioni sportive, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 6 ottobre 2018, per entrare in...
Privacy: richiesta di trattazione dei reclami, segnalazioni e verifica preliminare entro il 3 dicembre 2018
08/10/2018Il Garante per la protezione dei dati personali, con comunicato del 4 ottobre 2018, ha informato che, ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 – che ha adeguato il Codice Privacy al Regolamento UE 2016/679 - entro il 3 dicembre 2018, i soggetti che dichiarano il loro attuale interesse...
Giustizia. Gli interventi indicati nella Nadef 2018
06/10/2018Nella Nota di aggiornamento del Def 2018 presentata dal Governo alla Camera, sono espressamente indicate, tra le principali linee di intervento, le riforme che l’Esecutivo intende mettere a punto in materia di Giustizia. Sono annunciate, in primo luogo, molteplici azioni che riguardano il settore...