Diritto
Decreto sicurezza: Legge di conversione e testo coordinato in GU
04/12/2018Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 di ieri, 3 dicembre, la Legge n. 132/2018 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge “sicurezza” e il testo di quest’ultimo Decreto (n. 113/2018), coordinato con le modifiche da ultimo apportate. Il provvedimento, si rammenta, reca...
Legale cessionario di credito litigioso? Cessione nulla
03/12/2018La Cassazione, con ordinanza n. 29834 del 20 novembre 2018, ha aderito ad un’interpretazione estensiva del divieto di cessione dei crediti sancito dall’articolo 1261 del Codice civile. Questa norma, si rammenta, stabilisce che i magistrati, i funzionari delle cancellerie e delle segreterie...
Mancata comunicazione dei dati del conducente, giustificato motivo
03/12/2018Il proprietario è giustificato se non comunica chi era alla guida solo se non detiene più l’auto o in presenza di una situazione imprevedibile. La Cassazione, con sentenza n. 30939 del 29 novembre 2018, ha fornito alcune precisazioni per quanto riguarda i casi di esonero del proprietario di un veicolo...
Avvocati penalisti: nuovo sciopero contro riforma prescrizione
03/12/2018La giunta dell’Unione delle Camere penali italiane ha deliberato una nuova iniziativa di sciopero per il 17 e 18 dicembre 2018. L’astensione dalle udienze penali, per questi due giorni, è stata proclamata alla luce della notizia della calendarizzazione, in Senato, della discussione del disegno di...
Sistemi di distribuzione energia “chiusi”. Corte Ue su norme italiane
01/12/2018La Corte di giustizia si è pronunciata in ordine ad alcune domande di pronuncia pregiudiziale che vertevano sull’interpretazione dell’articolo 2, paragrafi 5 e 6, dell’articolo 15, paragrafo 7, dell’articolo 26, paragrafo 4, dell’articolo 28 e dell’articolo 37, paragrafo 6, lettera b), della...
Esami universitari, annullabili solo con istruttoria approfondita
01/12/2018Il Tar della Sicilia ha annullato il provvedimento con cui un'Università aveva decretato, dopo ben 8 anni dal conseguimento della laurea da parte di un ex studente, l'annullamento in autotutela di diversi esami dallo stesso sostenuti e il conseguente annullamento del Titolo accademico...
Uffici di prossimità per potenziare l'equo accesso alla giustizia
30/11/2018Progetto di riforma anticipato dal ministro Fraccaro durante un’interrogazione, in Senato. Nel corso di un question time al Senato, tenuto il 22 novembre scorso, il ministro per i Rapporti con il Parlamento e la Democrazia diretta, Riccardo Fraccaro, è intervenuto in sostituzione del ministro della...
Giustizia. Protocollo per servizi e assistenza alle vittime di reato
30/11/2018Presso il ministero della Giustizia è stato firmato un protocollo volto alla costituzione di un tavolo di coordinamento per la realizzazione di una rete integrata di servizi di assistenza alle vittime di reato. Il protocollo è stato sottoscritto, il 29 novembre 2018, dal ministero della...
Confisca e congelamento di beni e proventi di reati nello spazio Ue
30/11/2018Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, serie L n. 303 del 28 novembre 2018, è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/1805 del 14 novembre 2018 relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca. Il regolamento interviene in sostituzione delle decisioni...
Medici ex specializzandi. Legittimazione passiva dello Stato Italiano
29/11/2018Pronuncia delle Sezioni Unite di Cassazione sulla legittimazione passiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri nella causa degli ex specializzandi Spetta esclusivamente alla Stato italiano, e per esso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la legittimazione passiva nella causa instaurata a seguito di...