Diritto
Oneri condominiali non pagati? All’ingiunzione non si può opporre l’invalidità della delibera
15/02/2018Nell’ambito di un giudizio in opposizione a decreto ingiuntivo concernente il mancato pagamento di oneri condominiali, il condomino moroso, opponente, non può eccepire e far valere questioni attinenti alla validità della delibera condominiale di approvazione dello stato di ripartizione, quali la...
Genitori inidonei? Sì all’adottabilità del minore
15/02/2018E’ legittimo che venga dichiarato adottabile il bambino di genitori biologici molto anziani qualora venga riscontrata in loro un’inidoneità genitoriale nonché una complessiva incapacità a comprendere quali siano i bisogni emotivo – affettivi e pratici del minore. Questo anche se i due genitori non presentino...
UCPI: Governo approvi la riforma dell’ordinamento penitenziario
15/02/2018L’Unione delle Camere penali italiane (UCPI) chiede che venga prontamente approvato il decreto di riforma dell’ordinamento penitenziario. E’ quanto si apprende da una nota della giunta dell’UCPI, datata 13 febbraio 2018, dove viene sottolineato come, a seguito dei prescritti pareri espressi dalle...
Imposta di registro proporzionale per l’omologa di concordato con terzo assuntore
14/02/2018Con riferimento all'imposta di registro da applicare al decreto di omologa del concordato fallimentare di una società, con intervento del terzo assuntore, la Corte di cassazione precisa che è necessario distinguere tale fattispecie da quella del decreto di omologa del concordato con cessione di...
Commercialista responsabile sulla base della missiva firmata al cliente
14/02/2018L’ordinanza n. 3429 del 13 febbraio 2018 si occupa di un caso di ristoro dei danni da mala gestio professionale, dopo che il consulente fiscale di una Srl aveva sbagliato la compilazione del modello 770 del cliente, facendo così scattare la cartella esattoriale. La Srl conveniva in giudizio la...
Esecuzioni: comunicazioni incomplete sanabili
14/02/2018Valide per il decorso del termine di opposizione agli atti esecutivi Quando la comunicazione del provvedimento del giudice dell'esecuzione non è completa, la relativa nullità è suscettibile di sanatoria per raggiungimento dello scopo, anche ai fini del decorso del termine per la proposizione...
Giudici di pace e vice procuratori onorari: concorso in Gazzetta Ufficiale
14/02/2018Domande entro il 15 marzo 2018 Sulla Gazzetta Ufficiale - Sezione Concorsi ed Esami - n. 13 del 13 febbraio 2018, sono stati pubblicati i bandi contenenti la procedura di selezione per l'ammissione al tirocinio ai fini della nomina a giudice onorario di pace e a vice procuratore onorario presso le...
Pignoramento erroneamente trascritto? Entrate risarciscono
14/02/2018E’ stata accolta la domanda di risarcimento danni avanzata da un uomo che, nel richiedere ad un istituto di credito la stipula di un contratto di apertura di credito, aveva scoperto l’esistenza di una erronea trascrizione di pignoramento immobiliare a suo carico. La Conservatoria dei registri...
Biotestamento. Prime indicazioni dal ministero dell’Interno
14/02/2018Con circolare n. 1 dell’8 febbraio 2018, il Ministero dell’Interno ha fornito alcune prime indicazioni operative in merito alla Legge n. 219/2017 in materia di disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e testamento biologico. Chiarimenti sul deposito presso gli uffici di stato civile I...
Sequestro ex 231. Solo il curatore evita la paralisi aziendale
13/02/2018In caso di omessa nomina spetta all’imprenditore richiederla Se, nell’ambito del sequestro preventivo ex Decreto legislativo n. 231 disposto sui beni aziendali della società, non venga nominato, dal giudice, anche un custode amministratore giudiziario che possa consentire il...