Diritto
Opposizione a multa accolta? Spese di lite tutte a carico del Comune
07/04/2018La Cassazione ha accolto il ricorso di una automobilista che aveva vinto, in primo grado, il giudizio dalla stessa instaurato per opporsi ad una multa, e si era vista, però, compensare le spese di lite nonché rimborsare del solo contributo unificato versato per iscrivere la causa a ruolo. Impugnata...
Illegittimità costituzionale parziale per la Legge Reg. Umbria n. 1/2015
06/04/2018Con sentenza n. 68 del 5 aprile 2018, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità di diversi articoli della Legge della Regione Umbria n. 1/2015 (Testo unico governo del territorio e materie correlate). Tra le norme censurate, si segnalano, in primo luogo, gli articoli 28, comma 10, e 56,...
Incentivo all’esodo dalla Banca in crisi. Bancarotta preferenziale?
06/04/2018La Cassazione si è pronunciata sulle misure cautelari disposte nell’ambito di una vicenda che riguardava una banca, in situazione di insolvenza, che aveva erogato all’ex direttore generale un’indennità supplementare, quale “incentivo all’esodo”, per effetto dell’accordo transattivo deliberato dal...
Consultazione sui prezzi di trasferimento. Il Mef pubblica i commenti
06/04/2018Il ministero dell'Economia e delle finanze ha reso disponibili, online sul sito, i commenti degli operatori giunti in merito alla consultazione pubblica, conclusasi il 21 marzo scorso, sulle bozze di documenti predisposti da un gruppo di lavoro composto dal Dipartimento Finanze, Agenzia delle...
Protocollo CNDCEC-MEF sulla giustizia tributaria
06/04/2018Porta la data del 15 marzo 2018 il Protocollo d’intesa CNDCEC-MEF, firmato dal Direttore generale del Dipartimento delle Finanze, Fabrizia Lapecorella, e dal Presidente del CNDCEC, Massimo Miani, sulla giustizia tributaria. Il Protocollo è finalizzato ad aumentare la collaborazione in tema di...
Cassazione: inammissibili i ricorsi “sandwich”
06/04/2018Non è ammissibile il ricorso redatto con la tecnica dei cosiddetti atti “assemblati” o “farciti” o “sandwich”, ossia con la riproduzione integrale di una pluralità di documenti all’interno dell’atto, senza alcuno sforzo di selezione o rielaborazione sintetica dei loro contenuti. Lo ha precisato la...
Esercizio della Giurisdizione. Rapporto dell’Osservatorio del CNF
05/04/2018E’ stato presentato e illustrato, il 27 marzo 2018, il Rapporto annuale 2017 dell'Osservatorio Nazionale Permanente del Consiglio Nazionale forense sull'Esercizio della Giurisdizione. Il rapporto rappresenta la sintesi del lavoro svolto dalle Commissioni costituite dai rappresentanti delle...
Riserva di codice nel penale, al via il decreto attuativo
05/04/2018Entrerà in vigore domani, 6 aprile 2018, il Decreto legislativo n. 21/2018 con il quale è stata data attuazione alla delega sulla riserva di codice nella materia penale. Il provvedimento, si rammenta, dispone l’inserimento, nel Codice penale, di tutte le previsioni di fattispecie criminose poste a...
Dichiarazione scritta di “operatore qualificato” esonera la banca da ulteriori verifiche
05/04/2018La dichiarazione della persona giuridica costituisce prova presuntiva semplice della qualità asserita La Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un istituto di credito avverso la decisione di merito che, nell’ambito di un contratto di intermediazione finanziaria per “interest rate...
Avvisi notarili: sito del Notariato sugli immobili in vendita già “verificati”
05/04/2018E’ attivo e accessibile online il nuovo portale “Avvisi Notarili”, messo a punto dal Notariato, dove sono indicati gli immobili in vendita già verificati e certificati dal notaio. La piattaforma, accessibile all’indirizzo internet www.avvisinotarili.it, raccoglie gli immobili e i beni mobili in...