Diritto
Modalità di iscrizione delle imprese sociali al Registro delle imprese
05/04/2018Entro il 20 luglio 2018, le imprese iscritte nella apposita sezione del registro delle imprese dedicata alle imprese sociali alla data del 20 luglio 2017, possono modificare i propri statuti con le modalità e le maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria, ai sensi...
CSM sul concorso per giudici onorari: i dati statistici delle domande
05/04/2018Il CSM ha pubblicato, il 4 aprile 2018, uno schema che riepiloga, in alcune tabelle, i dati statistici relativi alla presentazione delle domande pervenute per il concorso per l'ammissione al tirocinio ai fini della nomina a giudice onorario di pace o a vice procuratore onorario. Come già...
Controllo massivo delle mail dei dipendenti. Viola lo Statuto dei Lavoratori
05/04/2018Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 53 dell’1 febbraio 2018, si è occupato di un’azienda che effettuava il controllo massivo delle mail dei dipendenti e le conservava per un periodo molto lungo di tempo. Il tutto è partito da una contestazione disciplinare fatta ad un vecchio dipendente...
Procedimenti di sorveglianza. Rinvio per motivi di salute del difensore
04/04/2018Il legittimo impedimento del difensore per ragioni di salute, adeguatamente provato nella sua serietà e tempestivamente comunicato, nel procedimento di sorveglianza, costituisce causa di rinvio dell'udienza in camera di consiglio di cui all'articolo 127 del Codice di procedura penale, fissata ai...
Fondo occupato ma poi non espropriato. No alla rinuncia abdicativa del privato
04/04/2018Il privato che vede il proprio fondo occupato per la realizzazione di un’opera pubblica o di pubblica utilità, poi non espropriato nelle forme legislativamente previste, non può unilateralmente abdicare al diritto di proprietà vantato sul fondo medesimo. Il Tar del Piemonte, con...
Bando giudici onorari, oltre 59mila domande
04/04/2018Sono oltre 59mila le domande presentate per partecipare ai bandi per la nomina a 400 posti nella magistratura onoraria - di cui 300 per giudice di pace e 100 per vice procuratore onorario - pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 13 febbraio 2018. Lo rende noto il Presidente dell’Ottava Commissione...
Assoluzione in secondo grado senza necessità di riesaminare i testi
04/04/2018Il giudice di appello che riformi, in senso assolutorio, una sentenza di condanna, non è obbligato a rinnovare l’istruzione dibattimentale mediante l’esame dei soggetti che hanno reso dichiarazioni ritenute decisive ai fini della condanna di primo grado. Basta una motivazione puntuale ed...
Soglie di non punibilità. Lo scostamento deve essere insignificante
04/04/2018In tema di omesso versamento Iva, la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, prevista dall’articolo 131-bis c.p. ed applicabile anche ai reati tributari, opera solo per omissioni per importi vicinissimi alla soglia di punibilità fissata dal legislatore (250.000 euro). Questo...
Call center, Garante: no al software di Sky che controlla gli operatori
04/04/2018E' illecito il trattamento di dati realizzato da SkyItalia se non ha fornito agli operatori di customer care l'informativa completa sul funzionamento del software che gestisce le chiamate degli abbonati. Per di più, non è stato stipulato alcun accordo sindacale. Questo l'esito di accertamenti che...
Cda risponde della bancarotta solo per illeciti conosciuti o conoscibili
04/04/2018I membri del consiglio di amministrazione di una società di capitali possono essere ritenuti responsabili, sotto il profilo soggettivo, del delitto di bancarotta impropria da operazioni dolose protrattesi nel tempo, quando il dissesto della società, come effetto di tali condotte illecite, divenga astrattamente prevedibile..