Diritto
Documento informatico e importanza della relativa conservazione
27/03/2018Studio del Notariato in tema di diritto informatico “Il documento digitale nel tempo” è il tema di un recente studio del Notariato, n. 1-2017/DI, che approfondisce le caratteristiche dei documenti elettronici e i relativi strumenti di conservazione. Nelle premesse dell’elaborato, viene evidenziato...
Avvocatura non partecipa alle udienze? Niente spese per la trattazione
27/03/2018La Cassazione ha confermato la statuizione con cui, in sede di merito, era stata respinta la tesi sostenuta da un automobilista che, opponendosi ad una multa elevata nei suoi confronti grazie all’utilizzo di un autovelox, aveva lamentato l'occultamento dello strumento di rilevazione tra le siepi e,...
Gara telematica. Ritardo di 10 secondi? Offerta tardiva
27/03/2018Il riferimento, nel bando e nel disciplinare di gara, ad una data e ad un orario preciso quale termine ultimo di presentazione delle offerte, deve essere inteso nel senso che le offerte che provengono oltre tale orario, e cioè anche dallo scoccare del primo secondo dell’ora successiva, sono tardive...
Intercettazioni al commercialista utilizzabili nell’indagine a carico del cliente
27/03/2018Legittima l’intercettazione delle indicazioni su operazioni illecite e su come evadere le imposte Le risultanze delle intercettazioni telefoniche e ambientali operate sulle utenze del commercialista sono utilizzabili nell’indagine penale per frode fiscale a carico del cliente, se hanno ad oggetto operazioni illecite. Questo...
Imprenditori non Ue. Guida MiSE per ottenere il visto Startup
27/03/2018Con il programma Italia Startup Visa si intende fornire una procedura accelerata per la concessione dei visti d’ingresso in favore di imprenditori altamente qualificati non Ue che intendono aprire una Startup in Italia. Tali imprenditori, provenienti da Paesi non UE, devono impegnarsi a costituire...
RPD in ambito privato: nuove FAQ del Garante Privacy
27/03/2018Il Garante Privacy, in data 26 marzo 2018, ha reso disponibile sul proprio sito nuove FAQ sul Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) in ambito privato. Più nello specifico, nelle risposte alle domande è specificato: chi è il responsabile della protezione dei dati personali (RPD) e quali...
Affidamenti. Linee guida Anac aggiornate in Gazzetta Ufficiale
26/03/2018Linee n. 1 e n. 4 aggiornate al correttivo appalti Sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 del 23 marzo 2018, sono state pubblicate due delibere dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) recanti aggiornamento, rispettivamente, delle Linee guida n. 1, in tema di “Indirizzi generali sull'affidamento dei...
Bando giudici onorari: riaperti i termini per presentare le domande
26/03/2018Sono stati riaperti, fino al 29 marzo 2018, ore 12,00, i termini per la presentazione delle domande per partecipare alle procedure di ammissione al tirocinio ai fini della nomina a giudice onorario di pace o a vice procuratore onorario di cui ai bandi già pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 13...
Notifica via PEC tempestiva se entro le 21
24/03/2018La Suprema corte ho giudicato tardiva la notifica di un ricorso per cassazione alla controparte che era stata effettuata, a mezzo di Pec, oltre le ore 21.00 del giorno in cui scadeva il termine di sei mesi per l’impugnazione. Il controricorrente aveva eccepito la decadenza da quest'ultima, con...
Convegno su intercettazioni: riforma andrebbe rinviata
24/03/2018Si è tenuto, il 23 marzo 2018, presso l'Aula Europa della Corte di Appello di Roma, un convegno focalizzato sul tema “Intercettazioni telefoniche: una riforma migliorabile?”, organizzato dall'Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) insieme alle Camere Penali di Roma, Milano, Napoli, Piemonte...