Diritto
Servizi informatici del settore civile, interruzione 15-18 dicembre
14/12/2017I sistemi informatici della giustizia civile verranno interrotti dalle ore 17 del 15 dicembre e sino, presumibilmente, alle ore 08 del 18 dicembre 2017. L’interruzione, volta a consentire l’installazione di urgenti e improcrastinabili modifiche correttive, interesserà tutti gli uffici giudiziari...
Occultamento di documentazione obbligatoria. Non rileva la successiva presentazione
14/12/2017Deve essere considerato responsabile del reato previsto dall'art. 10 del dlgs n. 74/2000 il professionista che occulta la documentazione contabile obbligatoria, al fine di evadere le imposte su redditi e non consentire la ricostruzione del patrimonio reddituale da parte della Guardia di Finanza. Non...
Appalti. Sostituzione del contraente, impugnazione entro trenta giorni
14/12/2017Termine breve d’impugnazione: per tutti gli atti della procedura d’affidamento Nel rito speciale appalti, non è corretto affermare che il dimezzamento del termine per ricorrere ex art. 120 c.p.a. (trenta giorni anziché sessanta), riguardi solo i giudizi aventi ad oggetto l’impugnazione del...
Incarichi illegittimi a soggetti esterni? Sindaco condannato al risarcimento
14/12/2017Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono pronunciate nell’ambito di una vicenda giudiziaria che aveva visto l’ex sindaco di un comune siciliano condannato, dalla Corte dei Conti per la Regione Sicilia, al risarcimento, in favore del predetto Ente locale, dei danni derivanti dagli illegittimi...
Decreto ingiuntivo opponibile al fallimento, solo se esecutivo
14/12/2017In assenza di opposizione, il decreto ingiuntivo acquista efficacia di giudicato formale e sostanziale solo nel momento in cui il giudice, dopo averne controllato la notificazione, lo dichiari esecutivo ai sensi dell’art. 647 c.p.c.. Tale funzione, che si differenzia dalla verifica affidata al...
Impignorabilità e conto dedicato. Studio del Notariato
14/12/2017Lo studio approvato dal Consiglio nazionale del Notariato il 16 novembre 2017 intitolato “Impignorabilità e conto corrente dedicato”, affronta la delicata problematica della impignorabilità delle somme di denaro depositate presso il notaio sul conto dedicato, che, stante il disposto dell’art. 1...
Indebita percezione pensione del padre deceduto, non è truffa aggravata
14/12/2017Integra la fattispecie di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato e non di truffa aggravata, per assenza del comportamento fraudolento in aggiunta al mero silenzio, la condotta di colui che ometta di comunicare all’istituto erogante il trattamento pensionistico, il decesso del...
Assegno di divorzio, questione rimessa alle Sezioni Unite
13/12/2017E’ stata rimessa alle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, su iniziativa del primo Presidente Giovanni Canzio, la questione concernente il riconoscimento dell’assegno di divorzio ed il relativo criterio. A breve sarà emesso il decreto di fissazione dell’udienza, che dovrebbe essere...
Italia e Albania. Memorandum d’Intesa per la cooperazione giudiziaria
13/12/2017Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e il ministro della Giustizia albanese, Etilda Gjonaj, hanno firmato, il 12 dicembre 2017 a Tirana, un Memorandum d’Intesa – con efficacia immediata e durata indeterminata - che ha lo scopo di rafforzare ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi in...
Autorizzazione paesaggistica in zone vincolate. Competenza esclusiva statale
13/12/2017La Consulta ha dichiarato la illegittimità costituzionale della Legge Regione Campania n. 4/2011, art. 1, comma 129 (Legge finanziaria regionale 2011) nella parte in cui dispone che “non...